Archivio notizie

 18-Ottobre-21

Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”

Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”

Per accusare l’assessore Carla Bezzini di incompetenza e poca coerenza ci vuole coraggio, il coraggio di qualcuno che, evidentemente, non ha più le stesse priorità di questa amministrazione, ovvero la tutela dell’ambiente e dei cittadini. Quindi, la domanda sorge spontanea: adesso di chi rappresenta gli interessi Ascolta Piombino se non difende i cittadini e il bene del territorio?

L’ufficio Ambiente sotto la guida di Carla Bezzini è riuscito a raggiungere risultati impensabili su progetti di bonifica fermi da decenni e questo è un dato insindacabile. Le discariche di Poggio ai venti, sulle quali la consigliera Bartolini si concentra nella mozione che ha presentato, erano abbandonate da oltre vent’anni a causa dell’incompetenza di chi ci ha preceduto nell’amministrare la città. Su quelle due discariche dismesse, abbandonate e incontrollate, non erano stati fatti neanche i monitoraggi prescritti dal Ministero e ora, grazie al lavoro dell’assessore, ci avviamo verso un bando europeo attraverso il quale saranno affidati i lavori di bonifica. Per fare ciò ci siamo dotati del supporto di un soggetto specializzato: è incomprensibile cos’è che scandalizza così tanto Monica Bartolini. Probabilmente avrebbe preferito continuare ad attendere un intervento della Regione o del Ministero invece di ammettere che questa amministrazione sta veramente lavorando per far rinascere un territorio per troppo tempo abbandonato a sé stesso.
Infatti, la titolarità della bonifica di Poggio ai Venti, anni fa, era già in capo al Comune che, però, dopo aver sprecato qualche milione, si era autocommissariato dichiarando di non essere in grado di eseguire le bonifiche. Noi abbiamo ripreso in mano i progetti e avviato i necessari percorsi per riprendere la titolarità dell’intervento ed eseguirlo. Tra l’altro, quando la giunta ha approvato le delibere Riccardo Gelichi, espressione di Ascolta Piombino, era assessore. Non solo, aveva la delega ai Lavori pubblici, proprio quel settore da cui abbiamo trasferito l’incombenza delle bonifiche per destinarle all’ufficio Ambiente e che avrebbe potuto farsi carico di questo lavoro ma non l’ha fatto. Ma questo Monica Bartolini si è ben guardata da sottolinearlo.
Inoltre, pare che Ascolta Piombino sia male informata: anche il percorso per la bonifica dei sei siti inquinati che menzionano nella mozione è già stato avviato. Anzi, due di quei siti sono già stati bonificati mentre per gli altri quattro siamo in attesa di una risposta da parte del Ministero.

Per quanto riguarda Rimateria, invece, altro tema sollevato dalla mozione, questa amministrazione ha perseguito l’obiettivo che la città le ha consegnato: evitare che Piombino diventasse sinonimo di rifiuti. Quella società privata era indebitata fino al collo a causa della mala gestione di chi l’ha guidata e della politica che ne ha avallato le scelte scellerate. Ci sarebbero state opzioni diverse dal fallimento? È probabile, ma la decisione non è stata e non poteva essere del Comune. Certo è che una di queste soluzioni alternative non poteva essere un accordo, come caldeggiava l’allora assessore Gelichi che, per inciso, si è opposto strenuamente a quella variante urbanistica voluta dai cittadini e che faceva parte del nostro programma elettorale condiviso anche da Ascolta Piombino.

Questa giunta e, quindi, anche Carla Bezzini, antepongono la tutela dell’ambiente e dell’interesse collettivo a qualsiasi altro: se per Monica Bartolini e Ascolta Piombino questo è un motivo per chiedere le dimissioni c’è davvero da domandarsi chi difendono visto che, è evidente, la tutela della città e dei cittadini non è il loro obiettivo.

Francesco Ferrari, sindaco di Piombino

 
 
 

Altre notizie correlate

Consiglio comunale del 29 ottobre, inizio alle 15
Consiglio comunale del 29 ottobre, inizio alle 15
24-Ottobre-24
La seduta del Consiglio comunale prevista per martedì 29 ottobre inizierà alle ore 15 ...
Consiglio monotematico sulle prospettive di rilancio per il sito industriale
Consiglio monotematico sulle prospettive di rilancio per il sito industriale
18-Dicembre-23
Domani, martedì 19 gennaio, alle 8.30 in Sala consiliare si terrà un Consiglio comunal...
Presentazione della relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta Asiu Rimateria
Presentazione della relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta Asiu Rimateria
26-Ottobre-23
Domani, venerdì 27 ottobre, si terrà il Consiglio comunale monotematico per presentare...
Smantellamenti: il Comune richiede un incontro urgente con Asl, Arpat, Jsw, le ditte che si occupano dell’opera e i sindacati
Smantellamenti: il Comune richiede un incontro urgente con Asl, Arpat, Jsw, le ditte che si occupano dell’opera e i sindacati
08-Febbraio-23
Pur non avendo competenze dirette, il Comune da tempo sollecita Arpat e Asl a un controllo più...

Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-Febbraio-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualm...
Poggio ai Venti: via alla progettazione
Poggio ai Venti: via alla progettazione
27-Gennaio-23
Conclusa la gara europea e assegnato a due aziende italiane l’incarico per l’intera prog...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-Ottobre-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana p...
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
09-Settembre-22
Il servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto attivato a luglio dal Comune ...

Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
28-Luglio-22
Visto il periodo di particolare siccità, il sindaco ha emesso un’ordinanza allo scopo d...
Il Comune di Piombino ha convocato un Consiglio comunale monotematico sul rigassificatore
Il Comune di Piombino ha convocato un Consiglio comunale monotematico sul rigassificatore
29-Giugno-22
Il Comune di Piombino ha convocato un Consiglio comunale monotematico aperto per discutere della col...