Archivio notizie

 03-Febbraio-22

Campeggio Sant’Albinia, pronto il piano attuativo che include il parcheggio delle Caldanelle

Campeggio Sant’Albinia, pronto il piano attuativo che include il parcheggio delle Caldanelle

Nel prossimo Consiglio comunale lAmministrazione porterà in adozione il piano attuativo del camping Sant'Albinia: un progetto che prevede un investimento di 10 milioni da parte della società Figline agriturismo che nel 2019 ha acquistato la struttura. Gli oneri a scomputo consentiranno la realizzazione del parcheggio di interscambio in località Caldanelle entro diciotto mesi dalla sottoscrizione della convenzione. Il passaggio in Consiglio avviene a seguito di un iter istruttorio durato due anni, le cui ultime fasi nelle prossime settimane saranno al vaglio del consiglio di Quartiere di Populonia e della quarta Commissione consiliare.

Siamo molto orgogliosi di aver portato fin qui il lungo percorso – afferma Giuliano Parodi, assessore all’Urbanistica – che restituirà vita a una struttura che, a regime, potrà generare cento posti di lavoro interni e altrettanti con l'indotto esterno. Nella convenzione che firmeremo a seguito dell’approvazione in Consiglio, si prevede la realizzazione del parcheggio di interscambio e del centro servizi d’area che includerà, tra le altre cose, un info point e il noleggio bici, come individuato nel Piano particolareggiato di Baratti e Populonia. Questo obiettivo si inserisce nel percorso che abbiamo voluto per Baratti, iniziato con la demolizione del vecchio pontile e poi proseguito con la pista ciclopedonale, ormai prossima alla realizzazione, che collegherà Populonia Stazione a Baratti passando, appunto, dal parcheggio scambiatore delle Caldanelle e con il progetto di riqualificazione in chiave storica e archeologica dell’area adiacente il ristorante La Pergola e la pedonalizzazione di parte del lungomare, come previsto nel Puc recentemente approvato. Abbiamo seguito la progettazione con particolare interesse sin dalle prime fasi, concentrando l’attenzione sulla coerenza paesaggistica e sulla sostenibilità ambientale perché siamo convinti che Baratti debba essere tutelata e preservata dall’eccessiva antropizzazione e, allo stesso tempo, resa fruibile in modo responsabile”.

L’adozione in Consiglio comunale è il primo passo concreto del procedimento che arriva a seguito di un percorso complesso. La fase preliminare della Vas è stata espletata con particolare approfondimento degli aspetti legati all’utilizzo della risorsa idrica e alla gestione sostenibile dei rifiuti. Nei prossimi mesi, il progetto sarà soggetto a procedura di Via, al vaglio della commissione paesaggistica regionale per la verifica della congruità dell'intervento con il Pit e, infine, tornerà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Il progetto per il Camping Sant’Albinia, realizzabile già entro il 2023, consiste in una struttura ricettiva moderna pensata prevalentemente per le famiglia che va a riqualificare la parte nord del Comune di Piombino. Il Piano attuativo di iniziativa privata, coerentemente con le nuove disposizioni normative, prevede una struttura con capacità ricettività massima di mille posti letto, distribuiti in 250 piazzole, di cui il 70% allestite con case mobili, la demolizione e ricostruzione in struttura leggera delle dotazioni di servizio e interventi sulla viabilità carrabile perimetrale, percorsi pedonali, piste ciclabili interne e la realizzazione di una rotatoria nel punto di intersezione tra la strada provinciale della Principessa e la viabilità di accesso al campeggio.

 
 
 

Altre notizie correlate

Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6&...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza del...
Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. &ldqu...
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbli...

Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta ...
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
12-Novembre-24
Procede l’iter del progetto Horizon Regions4Climate per il recupero e il riequilibrio morfolog...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
Al via i lavori in via Cairoli
Al via i lavori in via Cairoli
28-Ottobre-24
Dopo la conclusione degli interventi in via del Fossato, via Casalini e in piazza Don Ivo Micheletti...

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

18-Ottobre-24
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto dell’intervento su viale del Popolo. Risale ...
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
11-Ottobre-24
La città si prepara a festeggiare il periodo più tenebroso dell’anno con tantiss...