Archivio notizie

 03-Ottobre-22

“Mare...luce su Piombino”: presentato il libro realizzato in occasione dell'Anno del Mare 2022

“Mare...luce su Piombino”: presentato il libro realizzato in occasione dell\'Anno del Mare 2022

All’interno delle iniziative legate all'Anno del Mare 2022, promosso dalla Diocesi di Massa Marittima-Piombino in collaborazione con l'Ufficio Nazionale dell'Apostolato del Mare della Conferenza Episcopale Italiana, sabato Primo ottobre nella Sala consiliare del Comune di Piombino si è tenuta la presentazione del libro “Mare...luce su Piombino”. All’incontro hanno partecipato Monsignor Carlo Ciattini, Vescovo della Diocesi, il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, il vice sindaco Luigi Coppola, Don Bruno Bignami, Direttore dell'Apostolato del Mare della Conferenza Episcopale Italiana, il curatore del volume Sandro Leonelli, il Comandante della Guardia Costiera di Piombino Alberto Poletti, il Rappresentante dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Claudio Capuano, il Presidente Agroittica Toscana Claudio Pedroni ed, infine, i Tre Delfini.

“Una gioa vedere una sala stracolma che non è riuscita a contenere il grande numero di interessati – spiega il sindaco Francesco Ferrari –. Il mio più grande ringraziamento va al Vescovo Monsignor Carlo Ciattini per aver voluto uno strumento che racconta il legame profondo e identitario con il mare e, ancor di più, per aver scelto la Sala consiliare, sede di tutti i cittadini, per presentare questo importante volume frutto della fattiva collaborazione che si è instaurata tra Comune e Chiesa. Grazie anche al vicesindaco Luigi Coppola per il grande lavoro e supporto e a tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questa splendida pubblicazione, così simbolica dello spirito della nostra città. C’è chi vive respirando l’aria, Piombino vive respirando il mare”.

“Un piccolo seme che gettiamo nella nostra quotidianità – dichiara il Vescovo Monsignor Carlo Ciattini - e chi arriverà dopo di noi troverà delle basi solide per progettare delle azioni, che la Chiesa insieme alla comunità locale stessa dovrà sempre orientare ad apprezzare la bellezza del mondo che ci è stato donato: per custodirla bisogna conoscerla e accogliere le proposte di chi prima di noi è riuscito a volergli bene”.

 
 
 

Altre notizie correlate

Stagione balneare 2023: premiati i bagnini meritevoli in Sala consiliare
Stagione balneare 2023: premiati i bagnini meritevoli in Sala consiliare
16-Ottobre-23
Questo pomeriggio nella Sala consiliare del Palazzo comunale è stato consegnato un riconoscim...
“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
26-Maggio-23
Martedì 30 maggio in piazza Bovio torna “Mare amico”, la simulazione di...
ECOBALLE, IL COMUNE HA RICEVUTO IL RIMBORSO DI 21MILA EURO
ECOBALLE, IL COMUNE HA RICEVUTO IL RIMBORSO DI 21MILA EURO
03-Novembre-21
Circa 21 mila euro per il Comune di Piombino a rimborso delle spese sostenute per recuperare e smalt...
PREMIATI IN PIAZZA BOVIO I BAGNINI CHE SI SONO DISTINTI NELLE OPERAZIONI DI SALVAMENTO DURANTE LA STAGIONE BALNEARE 2021
PREMIATI IN PIAZZA BOVIO I BAGNINI CHE SI SONO DISTINTI NELLE OPERAZIONI DI SALVAMENTO DURANTE LA STAGIONE BALNEARE 2021
08-Ottobre-21
Sono stati premiati questa mattina in piazza Bovio i quindici bagnini che nel corso della stagione b...

Nasce a Piombino la qualifica di “Sommozzatore inshore”
Nasce a Piombino la qualifica di “Sommozzatore inshore”
06-Luglio-21
Si è tenuta oggi, martedì 6 luglio, la cerimonia di consegna degli attestati di freque...
Ferrari: \
Ferrari: "La posidonia spiaggiata è una risorsa per la tutela dell'ambiente"
01-Luglio-21
Siamo sempre attenti alle segnalazioni che provengono dai cittadini ma non sempre le soluzioni auspi...