Archivio notizie

 19-Ottobre-22

Dal Comune nove mila euro a sostegno dei doposcuola cittadini

Dal Comune nove mila euro a sostegno dei doposcuola cittadini

Il Comune di Piombino sostiene il progetto “Per una alleanza educativa” presentato dal Coordinamento dei doposcuola di Piombino: con questo obiettivo l’Amministrazione ha stanziato nove mila euro da destinare ai doposcuola della città per l’anno scolastico 2022/2023. Il progetto intende supportare gli studenti delle scuole cittadine nello svolgimento dei compiti scolastici al fine di contrastare la povertà socio-educativa.

“Le attività del doposcuola sono una realtà importante e molto presente nel nostro territorio – spiega Simona Cresci, assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili -, fondamentale all’interno del percorso formativo degli studenti. Infatti, oltre a rappresentare un supporto nello svolgimento dei compiti scolastici sono un luogo di integrazione che operano con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e il disagio giovanile, favorendo l’inclusione e la socializzazione. Per questo motivo l’Amministrazione ha deciso di concedere un contributo che, a fronte della crescente richiesta da parte delle famiglie, possa permettere a tutti di continuare a usufruire del servizio di doposcuola senza gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini o sulle finanze delle associazioni che gestiscono tali attività ”.

Il contributo sarà suddiviso tra le associazioni, “Ci sono anch’io”, “Immacolata”, “Cotone-Poggetto”, “Samarcanda”, “Salivoli” e “Accendi una lampadina”, in base al numero degli iscritti e coprirà una parte delle spese di gestione dei vari doposcuola.

 
 
 

Altre notizie correlate

Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
06-Dicembre-23
Un patto tra Comune di Piombino, Società della Salute Valli Etrusche, scuole e doposcuola: &e...
Online la graduatoria provvisoria per il Pacchetto scuola
Online la graduatoria provvisoria per il Pacchetto scuola
20-Ottobre-23
È online la graduatoria provvisoria del contributo Pacchetto scuola per l’anno scolasti...
Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
14-Ottobre-23
Ieri pomeriggio nell’auditorium del Centro giovani, il sindaco Francesco Ferrari e l&rsqu...
Presentazione Concorso \
Presentazione Concorso "Saranno Famosi: dalla scuola all'impresa"
05-Giugno-23
Questa mattina si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...

Medialibro: premiati gli studenti vincitori
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
18-Maggio-23
Mercoledì 17 maggio al Centro giovani si è tenuta la premiazione degli studenti vincit...
Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
20-Marzo-23
Il Comune di Piombino informa che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 e fino a venerdì...
Al via “Prestalibro”, il servizio della Biblioteca dedicato agli studenti delle scuole medie
Al via “Prestalibro”, il servizio della Biblioteca dedicato agli studenti delle scuole medie
25-Ottobre-22
Alla scuola media “A. Guardi” torna il “Prestalibro”, il prestito di libri d...
Al via la quarta edizione del concorso MediaLibro
Al via la quarta edizione del concorso MediaLibro
21-Ottobre-22
È partita la quarta edizione di MediaLibro, il concorso rivolto ai giovani lettori creativi o...

Pacchetto scuola: è online la graduatoria provvisoria
Pacchetto scuola: è online la graduatoria provvisoria
21-Ottobre-22
È stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei partecipanti al bando per ottenere gli ince...
Al via il progetto di mediazione linguistica per gli studenti ucraini
Al via il progetto di mediazione linguistica per gli studenti ucraini
18-Ottobre-22
L'iniziativa è frutto di una donazione da parte di Liberty Magona e dei suoi dipendenti ...