Archivio notizie

 22-Novembre-22

Piombino è ancora “Città che legge”

Piombino è ancora “Città che legge”

Piombino si conferma “Città che legge”: il Comune ha ottenuto la qualifica anche per il biennio 22/23 da parte del Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Mibac che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche. Si tratta di un titolo che riconosce e sostiene l'impegno ad attuare politiche di promozione della lettura sul territorio in quanto fattore di crescita culturale in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

“l’impegno dell’Amministrazione – commenta il sindaco Francesco Ferrari – è volto ad ampliare l’offerta di promozione della lettura convinti che sia fondamentale per la crescita di tutta la comunità. Siamo orgogliosi di aver visto confermato anche per il prossimo biennio il titolo di Città che legge: è un riconoscimento dovuto all’impegno e alle attività che gravitano attorno al lavoro della biblioteca comunale e a tutte le numerose iniziative che coinvolgono tanti lettori e tanti luoghi, a partire dalle scuole e dalle associazioni culturali che rappresentano una rete importantissima per promuovere la lettura”.

I numeri della Biblioteca Civica Falesiana rappresentano una testimonianza del lavoro promozionale svolto quotidianamente: nel 2021 sono stati oltre 20 mila i prestiti annui, 35 mila le presenze in biblioteca, oltre seimila gli iscritti al prestito, circa mille gli studenti coinvolti per attività didattiche e oltre duemila le persone che hanno partecipato a letture ed eventi tra i quali spiccano le rassegne Il maggio dei libri, Ottobre libri, Medialibro, il Prestalibro e la Valigia dei libri. Sono decine inoltre le iniziative mensili della Biblioteca, anche in collaborazione con le associazioni cittadine e rivolte al pubblico di tutte le età.

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...