Archivio notizie

 06-Dicembre-22

Un convegno dedicato alla rosellina Ragionieri Rosa Di Castello, giovedì 8 dicembre nel Chiostro di Sant’Antimo

Un convegno dedicato alla rosellina Ragionieri Rosa Di Castello, giovedì 8 dicembre nel Chiostro di Sant’Antimo

Il Comune di Piombino presenta il convegno “La messa a dimora della rosellina Ragionieri Rosa ' Di Castello' nel Chiostro di Sant'Antimo - Tappa botanica tra arte e scienza” che si svolgerà proprio nel Chiostro di Sant’Antimo giovedì prossimo 8 dicembre alle ore 16.30.

Un appuntamento ricco di suggestione che sarà l’occasione per scoprire non solo notizie inedite sull’affascinante legame tra la botanica e l’arte, ma anche molte produzioni particolari, tra le quali i biscotti "Simonetta" dedicati a Simonetta Vespucci, dama del 1400 che ispirò Botticelli e di origini piombinesi, e "Gabriele", in onore di Gabriele D’Annunzio, grande amante del Liquore Ronchi Pichi, prodotto per molti anni in città da Duranti e con cui è realizzato il cocktail “Sans Par” che sarà offerto durante l’evento. Sempre nel corso del convegno sarà presentato il profumo dedicato alla rosellina Ragionieri.

Il convegno nasce infatti per celebrare la messa a dimora della rosellina Ragionieri 'Rosa Di Castello' nel chiostro di Sant’Antimo, iniziativa con la quale il progetto Wanderandpick-Giardini Diffusi ha inteso offrire un omaggio di bellezza e storia alla città di Piombino.

Interverranno Alessandra Benati, filosofa e ricercatrice; Domenico Prisca, scienziato; Massimiliano Di Giuseppe, Area archeologica di Roselle e direzione regionale Musei della Toscana e

Gina Berni, Area archeologica di Roselle, direzione regionale Musei della Toscana.

 
 
 

Altre notizie correlate

L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Etruria Classica, il programma di gennaio 2025
Etruria Classica, il programma di gennaio 2025
17-Gennaio-25
Con gennaio ritornano gli appuntamenti musicali invernali organizzati dall’Amministr...
Veronesi e Papaleo al Metropolitan con lo spettacolo “Due Maledetti Amici”
Veronesi e Papaleo al Metropolitan con lo spettacolo “Due Maledetti Amici”
23-Dicembre-24
Arriva anche a Piombino lo spettacolo  “Due maledetti amici”, follia teatral-musica...
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
17-Dicembre-24
Ottima partenza per la stagione teatrale 2024/2025: in costante crescita gli abbonamenti, risultato ...

Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte
Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte
02-Dicembre-24
Martedì 3 dicembre alle ore 17,00 la Biblioteca Civica Falesiana e l'Assessorato alla Cul...
Lunedì 18 novembre il secondo incontro su Giacomo Puccini a cura di Maurizio Saragosa
Lunedì 18 novembre il secondo incontro su Giacomo Puccini a cura di Maurizio Saragosa
15-Novembre-24
Lunedì 18 novembre ore 17,00 la Biblioteca Civica Falesiana ospita il secondo incontro promos...
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma della Biblioteca civica falesiana 
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma della Biblioteca civica falesiana 
13-Novembre-24
In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, dedicata a promuovere il diritto alle stori...
Donne che scrivono il mondo: appuntamento martedì 12 novembre
Donne che scrivono il mondo: appuntamento martedì 12 novembre
08-Novembre-24
Secondo appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in coll...

Il Comune di Piombino riceve un’importante donazione storica sul passato industriale della città
Il Comune di Piombino riceve un’importante donazione storica sul passato industriale della città
14-Ottobre-24
Il Comune di Piombino ha ricevuto una importante donazione legata alla storia industriale della citt...
Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 
Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 
01-Ottobre-24
Ecco i primi appuntamenti dell’OttobreLibri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla...