Archivio notizie

 09-Dicembre-22

Comune di Piombino: “Chiediamo a Provincia e Regione più attenzione per gli istituti superiori di Piombino”

Comune di Piombino: “Chiediamo a Provincia e Regione più attenzione per gli istituti superiori di Piombino”

Il Comune di Piombino sottolinea le urgenze del sistema scolastico superiore di Piombino, che vive ormai da anni criticità e disagi.
L’appello ad intervenire con urgenza viene rilanciato dal Comune in occasione della presentazione, in programma lunedì prossimo 12 dicembre, del nuovo indirizzo agrario dell’istituto Einaudi-Ceccarelli di Piombino, che partirà il prossimo anno scolastico e troverà collocazione in una struttura di Venturina Terme, a cui parteciperanno sia l’assessore regionale all’Istruzione Alessandra Nardini che la presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini. Un’occasione che porta a riflettere una volta di più sulle condizioni delle strutture scolastiche dell’area.

“Siamo lieti che la nascita del nuovo indirizzo, voluto e condiviso a livello di conferenza zonale, si concretizzi dando una reale possibilità ai ragazzi – dichiara l’assessore all’Istruzione del Comune di Piombino Simona Cresci – ma ci chiediamo quando saranno risolte le criticità vissute dagli istituti già esistenti, in particolare a Piombino. Ricordiamo infatti che negli Istituti superiori della città di Piombino piove nelle aule e sono praticamente assenti le strutture sportive, disagi che continuano a pregiudicare la vita scolastica di tanti studenti. Tanto più che parliamo di problematiche che perdurano da anni in modo esasperante, da risolvere con interventi di competenza provinciale.  La presenza sul nostro territorio della presidente della Provincia di Livorno Scarpellini, che ha ribadito proprio pochi giorni fa come la scuola sia una delle priorità del suo mandato, e dell’assessore regionale Nardini è sicuramente un segno di considerazione, ma viene spontaneo chiedersi quando questo succederà anche a Piombino.
Ci auguriamo che oltre a inaugurare nuovi istituti scolastici si penserà a riparare e tenere in buone condizioni quelli esistenti, già frequentati da tanti studenti che vivono da anni una condizione di disagio.
Il Comune di Piombino ha avviato da tre anni a questa parte un attento percorso di manutenzioni ed interventi sulle scuole di propria competenza, come la scuola primaria e media, risolvendo molte problematiche che creavano forti difficoltà agli studenti: chiediamo che la stessa attenzione sia rivolta agli istituti superiori della città da parte dell’ente che ne ha competenza, ovvero la Provincia di Livorno”.

 
 
 

Altre notizie correlate

Rinnovata la convenzione tra Comune e Provincia per il trasporto degli studenti diversamente abili
Rinnovata la convenzione tra Comune e Provincia per il trasporto degli studenti diversamente abili
28-Agosto-24
Rinnovata la convenzione con la Provincia di Livorno per l’accompagnamento e il trasporto degl...
A lezione con Beverly Pepper: via al progetto dedicato alla celebre artista
A lezione con Beverly Pepper: via al progetto dedicato alla celebre artista
15-Dicembre-23
A lezione con Beverly Pepper: è questo il titolo del progetto realizzato dal Comune di Piombi...
Giornate dell’orientamento per gli istituti superiori: da quest’anno diventano intercomunali
Giornate dell’orientamento per gli istituti superiori: da quest’anno diventano intercomunali
07-Dicembre-23
A seguito dell’esperienza dello scorso anno con la Giornata dell’Orientamento, organizza...
Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
06-Dicembre-23
Un patto tra Comune di Piombino, Società della Salute Valli Etrusche, scuole e doposcuola: &e...

Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
14-Ottobre-23
Ieri pomeriggio nell’auditorium del Centro giovani, il sindaco Francesco Ferrari e l&rsqu...
Chiusura dell’indirizzo di studi Liceo Classico a solo due anni dall’attivazione: il Comune di Piombino interviene
Chiusura dell’indirizzo di studi Liceo Classico a solo due anni dall’attivazione: il Comune di Piombino interviene
18-Aprile-23
In merito alla decisione da parte dell’ufficio scolastico regionale di non approvare, per il p...
Assemblee studentesche al Metropolitan: il Comune di Piombino sostiene gli studenti permettendo di utilizzare il teatro
Assemblee studentesche al Metropolitan: il Comune di Piombino sostiene gli studenti permettendo di utilizzare il teatro
15-Marzo-23
Grazie al Comune di Piombino gli studenti potranno svolgere finalmente le proprie assemblee d’...
Il Comune di Piombino promuove “Orienta-MENTI” per l’orientamento scolastico degli studenti, venerdì 2 dicembre al Centro Giovani
Il Comune di Piombino promuove “Orienta-MENTI” per l’orientamento scolastico degli studenti, venerdì 2 dicembre al Centro Giovani
25-Novembre-22
Una giornata dedicata alla scelta del proprio futuro scolastico: Orienta-Menti è un’ini...

Premiati oggi i centisti al Centro giovani 
Premiati oggi i centisti al Centro giovani 
14-Ottobre-22
Questo pomeriggio nell’auditorium del Centro giovani, il sindaco Francesco Ferrari e l’a...
Un nuovo servizio di tutoraggio estivo al Centro giovani
Un nuovo servizio di tutoraggio estivo al Centro giovani
04-Luglio-22
Parte il servizio gratuito di tutoraggio estivo al Centro giovani per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni ...