Archivio notizie

 12-Dicembre-22

Quasi al via la stagione concertistica Orchestra della Toscana 2022/2023, c’è tempo fino al 18 dicembre per sottoscrivere gli abbonamenti

Quasi al via la stagione concertistica Orchestra della Toscana 2022/2023, c’è tempo fino al 18 dicembre per sottoscrivere gli abbonamenti

Riparte la stagione concertistica 2022-2023, organizzata dal Comune di Piombino, con quattro concerti al Teatro Metropolitan di Piombino, eseguiti dalla prestigiosa Orchestra della Toscana, accompagnata e diretta da grandi artisti, noti anche a livello internazionale.

Il primo appuntamento previsto per Mercoledì 21 dicembre 2022 avrà come protagonista il Direttore Artistico Daniele Rustioni che sarà accompagnato dalla violinista Francesca Dego. In programma la Sinfonia n° 1 op 25 Classica di Prokof’ev, la Sinfonia n° 1 op.21 di Beethoven e il Concerto n°2 per violino ed orchestra op. 63 di Prokof’ev

Mercoledì 11 gennaio vedrà il violoncellista Mario Brunello impegnato in una doppia veste: sul podio nella direzione della ORT nell’opera n° 4 Verklarte Nacht di Schonberg e nella sonata dell’Arpeggione di Schubert eseguita nella scrittura di Gaspar Cassadò

Venerdì 17 marzo la neozelandese Gemma New dirigerà l’ouverture di Beethoven per il dramma Egmont di Goethe e la Sinfonia n° 4 di Mendelssohn mentre il pianista Alessio Bax sarà impegnato nell’esecuzione dell’ opera Concerto n° 2 di Brahms

Infine, in chiusura, giovedì 6 aprile, saranno protagoniste due donne: la direttrice di orchestra russa Alevtina Iofe e la violinista Anna Tifu impegnate nel concerto per violino ed orchestra op.77 di Brahms, la suite n° 4 op.61 Mozartiana (Cajkovsij) e la suite ceca op. 39 (Dvorak)

L’orario di inizio dei concerti sarà alle ore ore 21.

In programma anche l’iniziativa collaterale, organizzata in collaborazione con l’Orchestra della Toscana, Prima del concerto”, il ciclo di introduzione all’ascolto musicale presso la Biblioteca Civica Falesiana a cura del maestro Maurizio Saragosa, direttore del coro Goitre di Follonica, che si terrà il martedì prima di ogni concerto ore 17 (ingresso gratuito).

Il prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per i 4 concerti resta invariato:

abbonamento a 4 concerti € 34,00, ridotto per gli studenti € 15,00, biglietti posto unico € 11,00 ridotto studenti € 5,00.

La campagna abbonamenti per la stagione concertistica resta aperta fino a domenica 18 dicembre: per l’acquisto degli abbonamenti rivolgersi al Teatro Metropolitan, negli orari di apertura del cinema.

Per i singoli concerti è prevista la prevendita dei biglietti sul sito eventipiombino.it e nelle seguenti rivendite: Piombino Tabaccheria Balocchi - tel 05658836634; Ufficio turistico di Follonica - tel 056652012; Conad Piombino - tel 0565220468; ed altri nove punti vendita Conad presenti sul territorio (San Vincenzo, Campiglia Marittima, Follonica, M. Marittima,Castagneto Carducci, Cecina). La lista completa è consiltabile sul sito: www.eventipiombino.i/metropolitan-punti-vendita

Per informazioni contattare il Teatro Metropolitan telefono 0565 30385, indirizzo e-mail metropolitanpiombino@gmail.com oppure l’Ufficio Cultura del Comune di Piombino, responsabile Gabriella Fabbri, tel 056563296/63293, indirizzo e-mail gfabbri@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Stagione Concertistica - Concerto con Diego Ceretta e Federico Colli
Stagione Concertistica - Concerto con Diego Ceretta e Federico Colli
14-Marzo-25
Terzo appuntamento di questa stagione in programma lunedì 17 marzo alle 21 al Metropolitan,&n...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
Rassegna Nuovi Sguardi: in scena Pinocchio
Rassegna Nuovi Sguardi: in scena Pinocchio
03-Febbraio-25
Mostrare al giovane pubblico delle sfumature inedite del personaggio immortale di Pinocchio: è...
Stagione teatrale – Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano
Stagione teatrale – Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano
27-Gennaio-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: mercoledì 29 gennaio alle ore 21 al &...

Stagione Concertistica – Appuntamento il 20 gennaio al Metropolitan con Jaume Santonja e Kerson Leong
Stagione Concertistica – Appuntamento il 20 gennaio al Metropolitan con Jaume Santonja e Kerson Leong
17-Gennaio-25
Lunedì 20 gennaio alle ore 21 al Metropolitan l’Orchestra della Toscana sarà pro...
Alessio Boni e Antonella Attili in \
Alessio Boni e Antonella Attili in "Iliade - Il gioco degli dèi": venerdì 17 gennaio, ore 21, teatro Metropolitan
15-Gennaio-25
Il primo spettacolo dell’anno nell’ambito della stagione teatrale è affidato a Al...
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
17-Dicembre-24
Ottima partenza per la stagione teatrale 2024/2025: in costante crescita gli abbonamenti, risultato ...
Quasi al via la stagione teatrale 2024/2025, da venerdi 22 novembre gli “Incontri prima dello spettacolo”
Quasi al via la stagione teatrale 2024/2025, da venerdi 22 novembre gli “Incontri prima dello spettacolo”
20-Novembre-24
Si avvicina la partenza della stagione teatrale e venerdì 22 novembre, alle ore 17, alla Bibl...

Tutti a teatro: presentato il programma della stagione 2024/2025
Tutti a teatro: presentato il programma della stagione 2024/2025
02-Ottobre-24
È stato presentato ufficialmente il programma della nuova stagione teatrale di Piombino: si p...
Presentazione della stagione teatrale 2024/2025
Presentazione della stagione teatrale 2024/2025
27-Settembre-24
Martedì primo ottobre alle ore 18 scopriremo gli appuntamenti della stagione teatrale e conce...