Archivio notizie

 16-Gennaio-23

Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno

Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno

Nella legge di bilancio 2023, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 29 dicembre, il Governo ha disposto una proroga all’occupazione straordinaria di suolo pubblico: il termine slitta dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023.

“Con il Covid - spiega Sabrina Nigro, assessore alle Attività produttive - un allargamento degli spazi a disposizione degli esercenti si era reso necessario. Infatti, durante la Pandemia, l’Amministrazione, anche grazie al costante dialogo con le associazioni di categoria, ha messo in campo ulteriori misure che hanno potenziato l’azione dei Governi in modo da supportare al meglio il comparto: tutte le attività hanno beneficiato di tre anni bianchi della ex Tosap che hanno riguardato sia gli spazi ordinari che quelli straordinari. Una misura più unica che rara nel panorama degli interventi delle amministrazioni locali. Con l’avvicinarsi della data di rientro nell’ordinaria gestione, inoltre, abbiamo deciso di dare la possibilità alle attività di trasformare le superfici straordinarie in ordinarie e quindi, laddove possibile in ottemperanza al regolamento vigente di continuare a beneficiare di spazi aggiuntivi anche al termine dell’emergenza sanitaria. Ogni domanda è stata valutata caso per caso da una commissione prendendo in considerazione i molteplici fattori inclusi nel regolamento che in fase di emergenza era stato disapplicato. Un regolamento in vigore dal 2017 che sarà oggetto di revisione in modo da essere più funzionale allo sviluppo economico e turistico del territorio. L’emergenza sanitaria ha comportato, e parzialmente comporta ancora, molte difficoltà per tantissime categorie economiche e certamente le attività commerciali sono state tra le più colpite. Siamo convinti che questa ulteriore proroga sia un valido supporto per gli esercenti: gli uffici del Comune sono già al lavoro per ottemperare a questa nuova disposizione e dare le corrette indicazioni alle attività”.

A partire dal 1 gennaio 2023, quindi, le attività possono continuare a beneficiare di spazi straordinari versando il corrispettivo al Comune, come disposto dalla legge di Bilancio, fino al 30 giugno, salvo ulteriori proroghe. Gli uffici del Comune stanno già predisponendo una comunicazione a tutte le attività coinvolte per chiarire le nuove disposizioni.

 
 
 

Altre notizie correlate

Pubblicato il bando 2025 per il food truck a Calamoresca
Pubblicato il bando 2025 per il food truck a Calamoresca
07-Marzo-25
Il Comune di Piombino, in vista della stagione estiva ha pubblicato per l’anno 2025 un bando p...
Venerdì 9 agosto torna la Notte Bianca
Venerdì 9 agosto torna la Notte Bianca
01-Agosto-24
Dopo la grande partecipazione alla Notte azzurra dello sport, che si è tenuta lo scorso sabat...
Commercio e turismo: riunione in Comune del tavolo permanente con le associazioni di categoria
Commercio e turismo: riunione in Comune del tavolo permanente con le associazioni di categoria
25-Luglio-24
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro del tavolo tecnico promosso dal Comune di Piombino ...
Pubblicato il bando per il Food truck a Calamoresca
Pubblicato il bando per il Food truck a Calamoresca
15-Maggio-24
Il Comune di Piombino, in vista della stagione estiva e per far fronte alle esigenze degli utenti de...

Incontro sulle novità inerenti il commercio itinerante sulle spiagge
Incontro sulle novità inerenti il commercio itinerante sulle spiagge
20-Marzo-24
A seguito dell'approvazione in Consiglio comunale dell'aggiornamento del Piano del commercio...
Sicurezza: il Comune vara misure aggiuntive       
Sicurezza: il Comune vara misure aggiuntive       
16-Novembre-23
Il Comune di Piombino continua a riservare la massima attenzione al tema della sicurezza. In queste ...
Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
12-Maggio-23
Considerato l’interesse suscitato dall’iniziativa, il Comune ha deciso di riaprire i ter...
Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
10-Marzo-23
Il Comune di Piombino ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per esercitare l&rsquo...

Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee
Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee
10-Marzo-23
Il Comune, tramite i lavori della commissione giudicatrice, ha scelto i cinque progetti più c...
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l\' occupazione suolo pubblico
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l' occupazione suolo pubblico
09-Marzo-23
Il Comune di Piombino conferma senza nessun tipo di aumento per l’anno 2023 le tariffe del can...