Archivio notizie

 11-Maggio-23

Bombardamento del rifugio del Castello: domenica 14 maggio inaugurazione della targa in memoria dei caduti

Bombardamento del rifugio del Castello: domenica 14 maggio inaugurazione della targa in memoria dei caduti

Domenica 14 maggio alle 10 sarà scoperta la targa in memoria dei caduti nel bombardamento ad opera degli Alleati avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 maggio 1944 in cui hanno persero la vita 44 cittadini piombinesi. Un’iniziativa proposta dall’associazione Microcosmo sposata immediatamente dal Comune. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco Francesco Ferrari e il presidente di Microcosmo Giampiero Vaccaro. 

“Piombino negli anni della guerra ha attraversato momenti estremamente drammatici - dichiara il sindaco Francesco Ferrari - e ha perso numerosi cittadini. L’evento del maggio ’44, però, ha una valenza particolare: le bombe degli Alleati fecero crollare una parte del Castello e sigillato l’ingresso del rifugio sottostante. Un rifugio molto frequentato e in quel momento pieno ben oltre la capienza di persone che cercavano di sfuggire al fuoco degli aerei. Ci vollero ore per liberare i superstiti e, purtroppo, 44 persone avevano perso la vita; tra di loro anche dei bambini. Di questo evento drammatico è importante lasciare una traccia; per questo, a settantanove anni da quella drammatica notte, abbiamo voluto realizzare e apporre una targa in memoria delle vittime. Un luogo nel quale ogni cittadino, vivendolo, potrà spendere un pensiero e tenere in vita la memoria di questo episodio drammatico e sanguinoso, emblematico della guerra, di ogni guerra”. 

La targa è apposta di fronte all’ingresso del rifugio del Castello, all’angolo tra piazza Umberto I e via del Teatro. 

 
 
 

Altre notizie correlate

Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione dell\'ottantesimo anniversario della Battaglia di Piombino 
Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione dell'ottantesimo anniversario della Battaglia di Piombino 
10-Settembre-23
Prima di tutto un ringraziamento a tutti i presenti alla cerimonia di oggi, alle autorità...
Torna la Luminaria di San Cerbone: sabato 2 settembre alle 20 a Baratti
Torna la Luminaria di San Cerbone: sabato 2 settembre alle 20 a Baratti
25-Agosto-23
Sabato 2 settembre alle 20 Baratti tornerà ad ospitare la tradizionale Lu...
Il discorso del sindaco Ferrari in occasione della Festa della Repubblica
Il discorso del sindaco Ferrari in occasione della Festa della Repubblica
05-Giugno-23
È sempre un grande piacere festeggiare a Riotorto la ricorrenza del 2 giugno: questo paese, q...
Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione del 78° anniversario della Liberazione
Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione del 78° anniversario della Liberazione
25-Aprile-23
Inizio rivolgendo un sentito ringraziamento a tutti i presenti alla cerimonia di oggi, alle aut...

4 novembre: il Comune celebra la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
4 novembre: il Comune celebra la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
02-Novembre-22
Anche quest’anno il Comune di Piombino ha organizzato una cerimonia civile e religiosa in oc...
 Moby Prince, ma noi non dimentichiamo: sabato le celebrazioni
Moby Prince, ma noi non dimentichiamo: sabato le celebrazioni
25-Ottobre-22
Sabato 29 ottobre si terrà la cerimonia di commemorazione in memoria delle vittime del Moby P...
Centro giovani, da oggi è possibile utilizzare gli spazi per feste di compleanno e ricevimenti
Centro giovani, da oggi è possibile utilizzare gli spazi per feste di compleanno e ricevimenti
29-Settembre-22
Il Comune di Piombino mette a disposizione dei cittadini gli spazi del Centro giovani per orga...
79 esimo anniversario della Battaglia di Piombino: domenica le celebrazioni
79 esimo anniversario della Battaglia di Piombino: domenica le celebrazioni
07-Settembre-22
Si terrà domenica 11 settembre l'evento organizzato dal Comune in occasione del 79 esimo ...

Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione della cerimonia del 25 aprile
Il discorso del sindaco Francesco Ferrari in occasione della cerimonia del 25 aprile
25-Aprile-22
Innanzitutto voglio rivolgere un ringraziamento a tutti i presenti alla cerimonia di oggi, alle auto...
GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE, IL 4 NOVEMBRE PIOMBINO CELEBRA IL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO
GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE, IL 4 NOVEMBRE PIOMBINO CELEBRA IL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO
02-Novembre-21
In occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle F...