Sport e solidarietà sono da sempre il binomio vincente a cui si ispira il Gruppo Podisti Piombino Avis. A sette anni di distanza dalla staffetta podistica Piombini-Amatrice, realizzata per raccogliere fondi da destinare alle sfortunate popolazioni colpite dal sisma del 2016, i podisti Avis tornano nuovamente a macinare chilometri, correndo con l’intento di provare ad aiutare le persone dell’Emilia-Romagna a seguito della tremenda alluvione del mese scorso.
L’idea è nata a seguito dell’annullamento della storica manifestazione podistica “100km del Passatore” cui erano scritti tre atleti che portano la maglia rossa del Gruppo Piombino Avis: Nicola Politi, Tommaso Politi e Pasquale Saraiello. Si erano allenati mesi per prepararsi a questa impresa podistica quasi eroica e, alla notizia dell’annullamento, non c’è stato indugio. Con la fattiva organizzazione del gruppo Podisti Avis, il patrocinio del Comune di Piombino e il supporto prezioso di Avis Donatori sezione Val di Cornia, i tre podisti hanno completato un percorso ad anello di 100km, con partenza e arrivo a Piombino, che ha toccato tutti i comuni della Val di Cornia, dando il nome all’iniziativa “PassaCornia”.
L’iniziativa e la raccolta fondi, proseguita anche nelle settimane successive, si concluderà con la quarta edizione del CorriAMO il Parco della Sterpaia, venerdì 7 Luglio alle ore 19.00, all’interno della magica cornice della Costa Est. Grazie al patrocinio del Comune di Piombino, della Parchi Val di Cornia e dei numerosi e generosi sponsor che si sono messi a disposizione, la “CorriAMO il Parco della Sterpaia” è diventata ormai un appuntamento fisso dell’estate piombinese, aperto sia ad agonisti, sia a camminatori: un affascinante percorso, quest’anno di 10km, tra sentieri del Parco della Sterpaia, percorribile sia nella forma competitiva con tesseramento agonistico e certificato medico, sia nella modalità ludico motoria per i camminatori, che si terrà sulla stessa distanza e lungo lo stesso percorso.
Tutti coloro che taglieranno il traguardo nella pineta di Perelli riceveranno un premio a sorpresa e potranno godere gratuitamente di un pasta e frutta party accompagnati dalla musica Video Dance del DJ. Stefano Calvi.
L’edizione 2023 sarà inoltre caratterizzata dalla presenza, al nastro di partenza, degli atleti del Gruppo “Le Linci Branco Podistico” di Faenza, uno dei paesi duramente colpiti dall’alluvione. Grazie a questo gemellaggio, promosso dal Gruppo Podisti Piombino Avis, potranno tornare a casa con i proventi della raccolta fondi “100km per l’Emilia Romagna” tuttora in corso.
È infatti ancora possibile contribuire con una donazione volontaria agli estremi iban presenti sulle pagine social del gruppo, così come il giorno stesso della CorriAMO il Parco della Sterpaia: da ogni iscrizione alla manifestazione, infatti, 2€ saranno devoluti alla causa. La raccolta fondi di questa iniziativa verrà ufficialmente consegnata al termine della manifestazione alla SC Faentina, impegnata nel recupero del "Pistino Vito Ortelli" di Via Lesi, Faenza, area attrezzata per l'allenamento di podisti e ciclisti.
Appuntamento quindi alle ore 19 di Venerdì 7 Luglio in località Perelli 3 a Piombino, per partecipare alla CorriAMO il Parco della Sterpaia 2023: un’occasione unica che unisce sport alla bellezza dei paesaggi, un tuffo al tramonto terminate le fatiche, pasta party, musica e un buon calice di vino. Una serata estiva da ricordare, aiutando allo stesso tempo i runners di Faenza a ricostruire qualcosa di utile allo sport nella loro bellissima terra, purtroppo martoriata dagli eventi atmosferici. Il Gruppo Podisti Piombino Avis vi aspetta numerosi!