Archivio notizie

 15-Dicembre-23

A lezione con Beverly Pepper: via al progetto dedicato alla celebre artista

A lezione con Beverly Pepper: via al progetto dedicato alla celebre artista

A lezione con Beverly Pepper: è questo il titolo del progetto realizzato dal Comune di Piombino, dal Liceo Artistico Leon Battista Alberti e dal Liceo Classico e Artistico Isis Val di Cornia.
Sessanta studenti, guidati dalla professoressa Lara Androvandi e dal professor Riccardo Pocci, ieri hanno potuto incontrare la dottoressa Arianna Bettarelli, storica dell’arte e curatrice della Fondazione Progetti Beverly Pepper di Todi, ed Elisa Veschini, presidente della Fondazione e stretta collaboratrice dell'artista per circa dieci anni fino alla sua scomparsa nel 2020. Presente all'incontro anche il dottor Fabrizio Sandroni che, negli anni '60, svolgeva un ruolo dirigenziale nelle acciaierie di Piombino e che ha raccontato alcuni dei suoi ricordi legati all'artista.
La vita e le opere di Beverly Pepper sono profondamente legate alla città di Piombino: nata negli Stati Uniti, ha trascorso gran parte della sua vita in Italia diventando uno dei principali esponenti mondiali della corrente artistica denominata Land Art. Nel 1961 ha soggiornato a Piombino dove ha lavorato il ferro prodotto dall’allora Italsider per realizzare alcune opere monumentali, una delle quali si trova ancora nel giardino del Centro giovani e si intitola "Agli operai di Piombino".

“Beverly Pepper - dichiara Simona Cresci, assessore all’Istruzione - è una delle più affermate artiste del suo settore nel panorama mondiale. Piombino ha l’onore di ospitare una sua opera prodotta proprio in città che per troppo tempo è stata dimenticata e che l'artista ha voluto donare agli operai di Piombino, come testimonia la targa apposta sotto l'opera. Quello di ieri è stato un primo passo del progetto che nasce come importante momento formativo per gli studenti e per valorizzare il lavoro dell'artista: a questa lezione seguiranno altri momenti di approfondimento con la Fondazione e un importante restauro della scultura con la successiva ricollocazione in un luogo che darle il giusto risalto. Oltre al suo valore artistico, "Agli operai di Piombino" è parte della memoria della città e della nostra tradizione legata all’acciaio”.

L’incontro si è concluso con una visita degli studenti e della Fondazione all’opera al Centro Giovani, uno dei primissimi lavori di Beverly Pepper.

 
 
 

Altre notizie correlate

Rinnovata la convenzione tra Comune e Provincia per il trasporto degli studenti diversamente abili
Rinnovata la convenzione tra Comune e Provincia per il trasporto degli studenti diversamente abili
28-Agosto-24
Rinnovata la convenzione con la Provincia di Livorno per l’accompagnamento e il trasporto degl...
Giornate dell’orientamento per gli istituti superiori: da quest’anno diventano intercomunali
Giornate dell’orientamento per gli istituti superiori: da quest’anno diventano intercomunali
07-Dicembre-23
A seguito dell’esperienza dello scorso anno con la Giornata dell’Orientamento, organizza...
Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
Firmato il protocollo con i doposcuola: un patto per supportare i ragazzi
06-Dicembre-23
Un patto tra Comune di Piombino, Società della Salute Valli Etrusche, scuole e doposcuola: &e...
Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
Premiati i centisti dell’anno scolastico 22/23
14-Ottobre-23
Ieri pomeriggio nell’auditorium del Centro giovani, il sindaco Francesco Ferrari e l&rsqu...

Chiusura dell’indirizzo di studi Liceo Classico a solo due anni dall’attivazione: il Comune di Piombino interviene
Chiusura dell’indirizzo di studi Liceo Classico a solo due anni dall’attivazione: il Comune di Piombino interviene
18-Aprile-23
In merito alla decisione da parte dell’ufficio scolastico regionale di non approvare, per il p...
Assemblee studentesche al Metropolitan: il Comune di Piombino sostiene gli studenti permettendo di utilizzare il teatro
Assemblee studentesche al Metropolitan: il Comune di Piombino sostiene gli studenti permettendo di utilizzare il teatro
15-Marzo-23
Grazie al Comune di Piombino gli studenti potranno svolgere finalmente le proprie assemblee d’...
Progetto “Sui Passi di Elisa”: iniziano i lavori preliminari all’installazione
Progetto “Sui Passi di Elisa”: iniziano i lavori preliminari all’installazione
03-Marzo-23
Parte la realizzazione del progetto “Sui passi di Elisa”. Sono stati infatti affidati i ...
Comune di Piombino: “Chiediamo a Provincia e Regione più attenzione per gli istituti superiori di Piombino”
Comune di Piombino: “Chiediamo a Provincia e Regione più attenzione per gli istituti superiori di Piombino”
09-Dicembre-22
Il Comune di Piombino sottolinea le urgenze del sistema scolastico superiore di Piombino, che vive o...

Il Comune di Piombino promuove “Orienta-MENTI” per l’orientamento scolastico degli studenti, venerdì 2 dicembre al Centro Giovani
Il Comune di Piombino promuove “Orienta-MENTI” per l’orientamento scolastico degli studenti, venerdì 2 dicembre al Centro Giovani
25-Novembre-22
Una giornata dedicata alla scelta del proprio futuro scolastico: Orienta-Menti è un’ini...
Premiati oggi i centisti al Centro giovani 
Premiati oggi i centisti al Centro giovani 
14-Ottobre-22
Questo pomeriggio nell’auditorium del Centro giovani, il sindaco Francesco Ferrari e l’a...