Giovedì 21 dicembre alle ore 21 in programma il Concerto di Natale al Teatro Metropolitan: con questo evento, eseguito dall'Orchestra della Toscana, si apre la stagione concertistica 2023/2024 organizzata dal Comune di Piombino insieme a ORT, con un calendario che anche per questo nuovo anno propone concerti di alto livello con direttori e musicisti di livello nazionale.
Il concerto di giovedì 21 sarà diretto da Diego Ceretta, con Erica Piccotti al violoncello. Erica Piccotti si perfeziona in Germania, dopo un periodo trascorso a Berna, dove è arrivata dopo essersi formata fra il Conservatorio di Roma, l'Accademia Stauffer di Cremona e la Chigiana di Siena. Diego Ceretta, classe 1996, si diploma in violino col massimo dei voti al Conservatorio di Milano nella classe di Fulvio Luciani.
Studia composizione e si diploma con il massimo dei voti e la lode in direzione d’orchestra sotto la guida di Daniele Agiman sempre al Conservatorio di Milano.
Il Concerto di Natale comprenderà le Variazioni su un tema rococò di Čajkovskij, partitura tanto amata quanto temuta dai violoncellisti, poiché sfida la loro abilità tecnica. Qui Čajkovskij, a fine Ottocento, si volge con nostalgia al secolo precedente, identificato con Mozart e vagheggiato come un paradiso perduto in cui trovare sollievo momentaneo dai suoi tormenti interiori.
Un Mozart idealizzato, molto differente da quello reale che invece in questo programma si manifesta con il Divertimento K. 136: piccola pagina scritta nel 1772, all'età di sedici anni, in uno stile semplice, cristallino, alla maniera italiana.
Chiude il programma la Sinfonia n. 8 di Dvořák, esponente di spicco della scuola nazionale boema. Composta nel 1889 e per la prima volta eseguita al Teatro Nazionale di Praga il 2 febbraio 1890 quando Antonin Dvořák aveva già 50 anni, predilige un approccio più descrittivo, letterario. Una sinfonia composta da quattro tempi a carattere contrapposto: Allegro con brio, Adagio, Allegretto grazioso e Allegro ma non troppo.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati il giorno dello stesso spettacolo dalle ore 16.00 presso la biglietteria del Teatro Metropolitan. Inoltre è possibile effettuare anche l’acquisto in prevendita dei biglietti sul sito eventipiombino.it e nelle seguenti rivendite:
Piombino Tabaccheria Balocchi / tel 05658836634; Conad City Follonica/ tel 05664404; Conad City San Vincenzo/ tel 0565710008; Conad Venturina/ tel 0565853350
INFO
Teatro Metropolitan
P.zza Cappelletti 2 - tel. e fax 0565 30385 - metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura Comune Piombino:
Via F. Ferruccio 4 -tel 056563296/63231-cultura@comune.piombino.li.it