Archivio notizie

 22-Dicembre-23

Approvato il primo intervento del piano per il rimboschimento di Baratti

Approvato il primo intervento del piano per il rimboschimento di Baratti

Il Comune di Piombino ha disposto un intervento di rimboschimento nell’area di Baratti.
L’azione, del valore di oltre 140 mila euro, è parte di un piano generale per il ripristino e il mantenimento delle aree di Baratti e della Costa est, approvato con progetto preliminare nell’autunno del 2022, e ha l’obiettivo, attraverso le opportune piantumazioni, di favorire il ricambio della vegetazione garantendone la longevità.

La progettazione del rimboschimento ha tenuto conto delle tipologie di vegetazione e dei livelli di copertura del suolo, con la messa a dimora di quasi 300 piante, principalmente pini domestici, pini d’Aleppo, lecci, tamerici, ginepri e lentischi.

“Questo intervento è il primo passo di un’operazione di grande respiro – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Marco Vita - con la quale vogliamo valorizzare e proteggere due aree di straordinario pregio naturalistico che appartengono al nostro territorio. Baratti e la Costa est sono due luoghi unici da un punto di vista ambientale e paesaggistico: questo è l’avvio di un percorso destinato a preservarne la bellezza e il valore nel futuro.”

L’obiettivo è anche tutelare l’equilibrio ecologico dell’area del Pratone: la vegetazione che si sviluppa sulla duna e retroduna ha infatti un importante ruolo di salvaguardia della biodiversità, di rifugio ed per il transito di animali selvatici, e per il contenimento dell’erosione.

Il rimboschimento inoltre va ad arginare la riduzione del verde: ogni anno infatti l’area di Baratti viene interessata dalla caduta di alcuni pini domestici secolari, ma di origine antropica, che adesso si trovano in buona parte esposti eccessivamente ai venti marini.

 
 
 

Altre notizie correlate

Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
17-Febbraio-25
È stata pubblicata ed è disponibile per la consultazione la bozza del Piano di Emergen...
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
13-Febbraio-25
La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per l...
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6&...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza del...

Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. &ldqu...
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
17-Dicembre-24
È stato avviato un intervento di rinnovamento della rete dei cestini nel centro storico: si t...
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbli...
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta ...

Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
12-Novembre-24
Procede l’iter del progetto Horizon Regions4Climate per il recupero e il riequilibrio morfolog...
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
07-Novembre-24
Si è tenuta ieri pomeriggio a Firenze una seduta congiunta della Seconda Commission...