Archivio notizie

 03-Aprile-24

Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati

Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati

Il Comune di Piombino  conferma anche per l’anno educativo  2024/2025 il contributo che integra la misura regionale “Nidi gratis” per sostenere anche le famiglie con Isee superiore a 35mila euro e tutti coloro che per giustificato motivo non rientrano nella misura regionale nel pagamento delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia del territorio comunale.

Tra le famiglie che rientreranno nel contributo, quindi, anche quelle che si trasferiscono nel Comune nel corso dell’anno e non possono presentare domanda, quelle dei bambini nati dopo la scadenza della domanda e chi deve cambiare servizio educativo.
      
Con questa decisione l’Amministrazione prosegue in continuità con quanto disposto nel 2023/2024, destinando risorse aggiuntive, stimate in circa 110mila euro, per aiutare anche le famiglie che sono escluse dal contributo della Regione; questo avverrà sia tramite l’erogazione di contributi che attraverso la riserva di post-bambino da parte del Comune.

“Abbiamo ritenuto importante dare continuità a questa misura, con l’obiettivo di riconoscere un vero e proprio diritto di accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, considerati come strumenti fondamentali per la crescita dei bambini e di grande supporto alle famiglie – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’Istruzione e Servizi Educativi Simona Cresci -.
 L'Amministrazione mette nuovamente a disposizione risorse ingenti che serviranno ad azzerare i costi per la frequenza al nido anche per le famiglie escluse dalla misura regionale ma che paradossalmente ne avrebbero maggior bisogno, perché spesso composte da due genitori che lavorano. Aiutare le famiglie, sostenere il diritto allo studio e la frequenza dei servizi educativi e scolastici sono priorità di questa Amministrazione, perché rappresentano la base della coesione sociale e dello sviluppo della nostra comunità. Per questo, con un percorso strutturato e coerente sviluppato negli anni, Il Comune ha erogato numerosi contributi destinati proprio alle famiglie e ai più piccoli, per la frequenza dei servizi educativi e dei centri estivi e per l’acquisto di libri e materiali scolastici e ha incrementato i posti bambino, anche con la creazione dei due nuovi servizi Marameo a Piombino e Colibrì a Riotorto.”

 
 
 

Altre notizie correlate

Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta
Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta
07-Marzo-25
Il Comune di Piombino potenzia la misura Nidi gratis 2024-2025 per supportare le famiglie nel p...
Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
29-Luglio-24
Si informa che con la Legge n. 55 del 15 aprile 2024 sono stati definiti i requisiti per l’ese...
Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
23-Luglio-24
Il Comune di Piombino informa che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo c...
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
16-Maggio-24
Per supportare le famiglie nel periodo estivo, il Comune di Piombino ha disposto l’apertura de...

Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
28-Marzo-24
A partire da giovedì 28 marzo le famiglie possono presentare domanda di accesso ai servi...
Progetto “Città dei bambini”: i piccoli protagonisti in Consiglio Comunale
Progetto “Città dei bambini”: i piccoli protagonisti in Consiglio Comunale
12-Febbraio-24
Questa mattina la delegazione dei piccoli consiglieri e consigliere delle classi quarte e quinte dei...
Arriva il Natale nei nidi d’infanzia della città
Arriva il Natale nei nidi d’infanzia della città
15-Dicembre-23
Si avvicina il Natale ed è tempo di festeggiamenti anche per i piccoli dei nidi d&r...
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
14-Dicembre-23
Sostegno all’educativa scolastica: il Comune ha disposto l’incremento dei fondi destinat...

Nidi gratis: 205 le famiglie che non pagano la retta grazie al contributo
Nidi gratis: 205 le famiglie che non pagano la retta grazie al contributo
11-Dicembre-23
Sono 205 le famiglie che quest’anno non dovranno pagare la retta dei servizi educativi per i p...
Ripristinata l’impalcatura del cantiere di via Pertini: domani servizi educativi aperti
Ripristinata l’impalcatura del cantiere di via Pertini: domani servizi educativi aperti
07-Novembre-23
L’intervento sull’impalcatura nel cantiere dei palazzi di Housing sociale in via Pertini...