Archivio notizie

 21-Agosto-24

Divieto temporaneo di balneazione a Salivoli

Divieto temporaneo di balneazione a Salivoli

A causa degli esiti sfavorevoli delle analisi effettuate da Arpat, che indicano l'area temporaneamente non idonea alla balneazione, il Comune ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione temporaneo che interessa solo l’area di Salivoli.
Il divieto sarà revocato a seguito di nuove analisi con esito favorevole eseguite dall'Agenzia Regionale di Protezione Ambientale Piombino Elba.

 
 
 

Altre notizie correlate

Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
17-Febbraio-25
È stata pubblicata ed è disponibile per la consultazione la bozza del Piano di Emergen...
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
13-Febbraio-25
La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per l...
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
17-Dicembre-24
È stato avviato un intervento di rinnovamento della rete dei cestini nel centro storico: si t...
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
07-Novembre-24
Si è tenuta ieri pomeriggio a Firenze una seduta congiunta della Seconda Commission...

Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
13-Settembre-24
Si è riunito mercoledì 11 settembre presso la Saletta Comunale di Venturina Terme il t...
Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
06-Settembre-24
Si svolgerà lunedì 16 settembre alle 17 al Centro giovani il convegno “Pillole a...
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
04-Settembre-24
Partiranno la settimana prossima alcune operazioni di indagine sul sottosuolo nelle aree immediatame...

Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 
Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 
03-Settembre-24
Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari...
Revoca del divieto temporaneo di balneazione a Salivoli
Revoca del divieto temporaneo di balneazione a Salivoli
23-Agosto-24
Dopo l’esito positivo delle nuove analisi effettuate da Arpat, il Comune ha emesso un’or...