Archivio notizie

 02-Dicembre-24

Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte

Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte

Martedì 3 dicembre alle ore 17,00 la Biblioteca Civica Falesiana e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino ospitano Marco Rizzo, docente presso l'Istituto Superiore Carducci-Volta-Pacinotti che omaggerà Franco Fortini con letture di poesie, estratti da interviste e documentari sul poeta.

“Fra quelli dei nemici scrivi anche il tuo nome. La poesia non muta nulla. Nulla è sicuro, ma scrivi.”

Il 28 novembre 1994 moriva Franco Fortini. Poeta, insegnante, saggista, lavoratore dell’editoria. Un intellettuale animato dalla convinzione che ogni forma di militanza culturale debba sempre darsi un orizzonte politico collettivo a cui tendere (e da abitare coerentemente col proprio esempio): la liberazione dell’umanità da tutti quei mali che hanno la loro radice nella storia, e come tali possono e debbono essere combattuti e rimossi. Quei mali (lo sfruttamento brutale del lavoro, l’oppressione dei popoli colonizzati, la violenza della guerra mossa dalla sete di potere e profitto, la torsione autoritaria della società, la mercificazione del sapere e dei rapporti umani), che Fortini riconduceva al trionfo della forma di vita e di economia capitalista, sono ancora i nostri.

Si può dire che per Fortini vivere veramente significhi abitare fino in fondo il proprio tempo, fare i conti con la storia, specie nelle sue manifestazioni più tragiche e buie (ma mai del tutto prive di speranza, di possibilità di fuga e di rivoluzione). Partendo da questa preziosa traccia che ci ha lasciato, ripercorreremo la vita, i versi e gli scritti di Fortini e con essi la storia del Novecento, nella convinzione che il confronto con la sua eredità ci inviti a prendere sul serio alcune parole decisive come verità, libertà e felicità, che solo a scanso di retorica sono qui indicate con la minuscola.

Partecipazione ad ingresso gratuito

Biblioteca Civica Falesiana
Via Emanuele Appiani, 32
Info e prenotazioni
tel. 0565/226110
biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...