Archivio notizie

 07-Gennaio-25

Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato "Memini" di Marco Miele

Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato \

Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto spazio e visibilità a chi nella nostra città si dedica alla scrittura e pubblica libri. Un’opportunità per far conoscere al pubblico piombinese la produzione letteraria locale.

Venerdì 10 gennaio alle 17 l'appuntamento alla Biblioteca Civica Falesiana dedicato a "Memini" di Marco Miele (Il Foglio edizioni, 2024).
Marco Miele, nasce a Piombino, sposato con Roberta, ha tre figli. Marinaio dei piloti del Porto di Piombino da tanto tempo, ha fatto in gioventù un sacco di lavori tra i meno associabili: stivatore di navi, bigliettaio in discoteca, raccoglitore di cocomeri, consulente finanziario. In età matura si appassiona allo scrivere, che più che da scrittore approccia da raccontatore di storie, magari con amici e parenti, al tavolino dove lui ha preparato la cena per un sacco di gente, altra sua passione la cucina, che interpreta come elemento di comunione e aggregazione. Nel 2011 esce il primo romanzo di quella che sarà una trilogia L'Umore del Caffè, nel 2013 Un Pesce da Aprire e nel 2016 Il Matto con gli Stivali. Partecipa alle raccolte Piombino in Giallo e Piombino Noir. Dopo qualche anno di assenza creativa si è riaccesa la scintilla. Esce quindi il libro Memini, appena pubblicato da Il Foglio Letterario Edizioni di Piombino, toccando oltre al genere giallo quello che viene definito Realismo Magico. I primi approcci con le ragazze, le avventure, i disagi e le passioni adolescenziali fino all'incontro con il grande amore. I genitori che non ci sono più, gli amici presenti e quelli che sono altrove. A questo pensa Odoacre Chierico standosene sdraiato sul marciapiede di fronte al cancello delle propria abitazione dopo una caduta accidentale. Forse non proprio accidentale. Se ne accorgerà quando si rialzerà ...

La rassegna prosegue mercoledì 22 gennaio per la presentazione del libro "Di quel che poi forse di noi rimane" di Andrea Petrai e martedì 28 gennaio con Alessandra Ricci e il suo libro "Buongiorno sole!". Appuntamento in biblioteca alle 17.

Ingresso libero; per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica Falesiana (0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it).

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...