Archivio notizie

 26-Febbraio-13

Istanze SUAP solo in formato telematico

Istanze SUAP solo in formato telematico

Dal 1 marzo 2013 entra in vigore il Suap telematico. Ogni istanza dovrà essere inoltrata esclusivamente online accedendo direttamente dal portale del Comune di Piombino. Pertanto le domande presentate in forma cartacea non potranno essere più accettate. L’amministrazione comunale ha infatti approvato recentemente il regolamento, così come previsto dalla disciplina vigente, che definisce i criteri organizzativi e gestionali dello Sportello Unico delle attività produttive.

Il procedimento automatizzato si applica alle attività soggette alla disciplina della segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia), si tratta cioè di una dichiarazione che consente di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale) senza dover attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari.

Dal momento della ricezione telematica della SCIA e della ricevuta di posta elettronica certificata che attesta l’avvenuta consegna al Suap, l’attività può infatti essere avviata. La struttura ha poi 5 giorni a disposizione dalla ricezione della pratica per effettuare il controllo formale sui files prodotti, dopodiché, se la verifica risulta positiva, provvede a inoltre in modalità telematica la documentazione agli uffici interni e agli enti terzi competenti. La Scia deve essere corredata da tutte le dichiarazioni, attestazioni ed elaborati tecnici, prodotti in formato digitale.

Per ogni procedimento è richiesto il pagamento dei diritti d’istruttoria, come specificato nel regolamento.

Il Suap costituisce lo strumento sinergico mediante il quale il Comune assicura l’unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le procedure relative alle attività produttive di beni e servizi, nonché il necessario impulso per lo sviluppo economico del territorio. Sono esclusi dall’ambito di applicazione di questo regolamento gli impianti e le infrastrutture energetiche, gli impianti nucleari, le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi ecc.


Servizio SUAP Servizi on line

 
 
 

Altre notizie correlate

Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno
Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno
16-Gennaio-23
Nella legge di bilancio 2023, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 29 dicembre, il Governo ha dispost...
Tosap in deroga, approvate 15 richieste. Ferrari e Nigro: "Un modo per rimanere vicini anche se distanti"
Tosap in deroga, approvate 15 richieste. Ferrari e Nigro: "Un modo per rimanere vicini anche se distanti"
29-Maggio-20
Prosegue l’iter per l’estensione temporanea del suolo pubblico per bar, ristoranti e att...
Tosap in deroga per bar, ristoranti e attività artigianali di produzione alimentare
Tosap in deroga per bar, ristoranti e attività artigianali di produzione alimentare
15-Maggio-20
Tosap in deroga per bar, ristoranti e attività artigianali di produzione alimentare Al via la campagna...
Poggio Rosso: chiarimenti dell\'amministrazione
Poggio Rosso: chiarimenti dell'amministrazione
17-Maggio-18
A seguito del sequestro effettuato dai carabinieri forestali all'azienda Poggio Rosso, l'amministra...

Conferenza stampa a 360 gradi del sindaco Giuliani sui temi strategici del territorio Reindustrializzazione, diversificazione economica, porto e ascolto dei cittadini
Conferenza stampa a 360 gradi del sindaco Giuliani sui temi strategici del territorio Reindustrializzazione, diversificazione economica, porto e ascolto dei cittadini
29-Dicembre-15
“Siamo nelle condizioni di guardare avanti, tenendo sempre presente il punto dal quale siamo p...
Acconciatori, obbligo di comunicare entro il 5 settembre il responsabile tecnico
Acconciatori, obbligo di comunicare entro il 5 settembre il responsabile tecnico
04-Settembre-13
Con l'entrata in vigore della legge regionale 29 del 3 giugno 2013, diventa obbligatoria per gli ac...