Entrata e uscita delle scuole cittadine più sicure grazie ai nonni vigili.
Anche quest’anno l’amministrazione comunale ripete la positiva esperienza con i volontari dell’associazione Auser che, insieme alla polizia municipale assistono alunni e studenti all’entrata e all’uscita dalle scuole garantendo un attraversamento sicuro e promuovendo i percorsi a piedi.
Un servizio importante che favorisce anche la partecipazione degli anziani alla costruzione della qualità sociale.
Il servizio è coordinato dalla polizia municipale che si occupa anche dell’aggiornamento dei volontari in merito alla gestione delle relazioni con i cittadini in strada. Importante inoltre il rapporto dei “nonni vigili” con gli uffici del comune per il trasferimento di informazioni utili alla programmazione. Per il servizio l’amministrazione comunale sostiene l’attività dell’associazione con la concessione di un contributo a parziale sgravio delle spese organizzative.
Il servizio quindi prevede negli orari di entrata e uscita delle scuole quattro volontari presso gli attraversamenti delle scuole primarie di piazza Dante, Diaccioni, piazza Aldo Moro e piazza del Popolo a Riotorto. I volontari sono in tutto cinque, Marino Montomoli, Paolo Palilla, Floriano Nuti, Anna Di Somma, Vincenzo Vannini, e offrono la loro disponibilità per i 208 giorni di frequenza dell’anno scolastico garantendo 1040 presenze annuali.
I nonni vigili aiutano la polizia municipale che negli stessi orari effettua servizio di viabilità in altre postazioni: in via Lerario intersezione scuola del Perticale, sul lungomare Marconi intersezione via Forlanini, via 1° maggio intersezione Via XXV Aprile, via XXV Aprile intersezione Via Don Minzoni, scuola materna Loc. Diaccioni. scuola elementare Populonia Stazione