Archivio notizie

 18-Settembre-15

A scuola più sicuri con i nonni vigili

A scuola più sicuri con i nonni vigili

Entrata e uscita delle scuole cittadine più sicure grazie ai nonni vigili.


Anche quest’anno l’amministrazione comunale ripete la positiva esperienza con i volontari dell’associazione Auser che, insieme alla polizia municipale assistono alunni e studenti all’entrata e all’uscita dalle scuole garantendo un attraversamento sicuro e promuovendo i percorsi a piedi.


Un servizio importante che favorisce anche la partecipazione degli anziani alla costruzione della qualità sociale.


Il servizio è coordinato dalla polizia municipale che si occupa anche dell’aggiornamento dei volontari in merito alla gestione delle relazioni con i cittadini in strada. Importante inoltre il rapporto dei “nonni vigili” con gli uffici del comune per il trasferimento di informazioni utili alla programmazione. Per il servizio l’amministrazione comunale sostiene l’attività dell’associazione con la concessione di un contributo a parziale sgravio delle spese organizzative.


Il servizio quindi prevede negli orari di entrata e uscita delle scuole quattro volontari presso gli attraversamenti delle scuole primarie di piazza Dante, Diaccioni, piazza Aldo Moro e piazza del Popolo a Riotorto. I volontari sono in tutto cinque, Marino Montomoli, Paolo Palilla, Floriano Nuti, Anna Di Somma, Vincenzo Vannini, e offrono la loro disponibilità per i 208 giorni di frequenza dell’anno scolastico garantendo 1040 presenze annuali.


I nonni vigili aiutano la polizia municipale che negli stessi orari effettua servizio di viabilità in altre postazioni: in via Lerario intersezione scuola del Perticale, sul lungomare Marconi intersezione via Forlanini, via 1° maggio intersezione Via XXV Aprile, via XXV Aprile intersezione Via Don Minzoni, scuola materna Loc. Diaccioni. scuola elementare Populonia Stazione

 
 
 

Altre notizie correlate

Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta
Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta
07-Marzo-25
Il Comune di Piombino potenzia la misura Nidi gratis 2024-2025 per supportare le famiglie nel p...
Con il progetto Volta la Carta il Centro giovani apre le porte e sperimenta l’educativa di strada
Con il progetto Volta la Carta il Centro giovani apre le porte e sperimenta l’educativa di strada
25-Ottobre-24
Il progetto Volta la Carta, presentato dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno, soggetto gestore del Ce...
Al via la selezione per il progetto @CCEDO in Comune: un anno di Servizio civile universale per facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari online
Al via la selezione per il progetto @CCEDO in Comune: un anno di Servizio civile universale per facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari online
02-Agosto-24
È aperto il bando grazie al quale due giovani dai 18 ai 28 anni potranno accedere a “@C...
Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
29-Luglio-24
Si informa che con la Legge n. 55 del 15 aprile 2024 sono stati definiti i requisiti per l’ese...

Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
23-Luglio-24
Il Comune di Piombino informa che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo c...
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
16-Maggio-24
Per supportare le famiglie nel periodo estivo, il Comune di Piombino ha disposto l’apertura de...
Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati
Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati
03-Aprile-24
Il Comune di Piombino  conferma anche per l’anno educativo  2024/2025 il contributo ...
Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
28-Marzo-24
A partire da giovedì 28 marzo le famiglie possono presentare domanda di accesso ai servi...

Nuova gestione Centro Giovani: partenza venerdì 8 marzo con un evento
Nuova gestione Centro Giovani: partenza venerdì 8 marzo con un evento
06-Marzo-24
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle Donne, venerdì 8 marzo, a partir...
Sabato 24 febbraio prima serata per Giò Disc 2024 con il Fluo Party  
Sabato 24 febbraio prima serata per Giò Disc 2024 con il Fluo Party  
21-Febbraio-24
Manca veramente poco ormai alla partenza della stagione 2024 di Giò Disc: sabato 24 febbraio ...