Archivio notizie

 13-Marzo-20

Ti aiuto io, nasce il servizio di consegna a domicilio

Da lunedì 16 marzo sarà attivo il servizio “Ti aiuto io” per la consegna a domicilio di medicinali e beni di prima necessità nato dalla collaborazione tra il Comune di Piombino, le associazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti, Cna) e del settore farmaceutico (Federfrma) e le associazioni di volontariato (Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa Italiana).
Il servizio è dedicato agli anziani e a tutte quei cittadini che sono in difficoltà a causa delle misure stringenti per limitare la diffusione del Coronavirus, comprese le persone in quarantena.

“Stare in casa il più possibile – dichiarano gli assessori Sabrina Nigro e Simona Cresci, promotrici del progetto – è il modo migliore per limitare la diffusione del Coronavirus. In particolare alle persone malate, immunodepresse e a tutti i soggetti fragili, è consigliato di non uscire di casa e limitare i contatti sociali: per loro, ma anche per i genitori single e per tutte le persone che si trovano in difficoltà a lasciare la propria abitazione in questo momento di particolare crisi, abbiamo pensato di attivare questo servizio. Così sarà possibile limitare ancor più l’affollamento dei negozi e offriremo un supporto concreto ai cittadini cercando anche di far lavorare quelle piccole realtà che in questo momento sono in estrema sofferenza. Il nostro ringraziamento va alle associazioni di volontariato e alle associazioni di categoria che hanno risposto prontamente al nostro appello per avviare questo servizio indispensabile per le categorie più fragili della comunità, in particolare in un momento di emergenza come questo”.

La consegna dei medicinali sarà a cura dei volontari delle associazioni Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Federfarma; per i generi alimentari e gli altri beni di prima necessità, invece, il Comune insieme alle associazioni di categoria ha stilato un elenco degli esercizi commerciali e dei ristoranti che, nel rispetto delle misure igienico sanitarie, si sono attivati per la consegna a domicilio dei propri prodotti.
Per avere informazioni sul servizio “Ti aiuto io”, compresa la lista delle attività aderenti, è possibile visitare la sezione Coronavirus sul sito web del Comune di Piombino o telefonare ai numeri dedicati: 0565 63274 – 0565 63233 attivi tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Se sei un commerciante e vuoi aderire al progetto invia una mail a comunicazione@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Mobilità in ERP: pubblicata la graduatoria provvisoria e l’elenco provvisorio domande escluse
Mobilità in ERP: pubblicata la graduatoria provvisoria e l’elenco provvisorio domande escluse
03-Maggio-24
Il Comune di Piombino informa che sono stati pubblicati la graduatoria provvisoria e l’elenco ...
Sabato 16 marzo torna la Festa del volontariato
Sabato 16 marzo torna la Festa del volontariato
14-Marzo-24
Sabato 16 marzo nelle vie del centro di Piombino tornerà la ormai tradizionale Festa del volo...
Comune di Piombino supporta AISLA Piombino con un contributo per la formazione dei caregiver
Comune di Piombino supporta AISLA Piombino con un contributo per la formazione dei caregiver
12-Febbraio-24
Il Comune di Piombino continua a supportare AISLA Onlus - Associazione Italiana Sclerosi Laterale Am...
Sabato 2 dicembre torna la Festa del Volontariato
Sabato 2 dicembre torna la Festa del Volontariato
27-Novembre-23
Sabato 2 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del volontariato che si celebra il 5 dicembr...

Torna il Carnevale estivo in piazza Costituzione
Torna il Carnevale estivo in piazza Costituzione
25-Luglio-22
Sabato 30 luglio, dalle 18, torna in piazza Costituzione il Carnevale estivo organizzato dal comitat...
Handy Superabile: sottoscritto il protocollo d’intesa con il Comune
Handy Superabile: sottoscritto il protocollo d’intesa con il Comune
07-Luglio-22
Il Comune di Piombino ha sottoscritto il protocollo d’intesa con l’associazione Handy Su...
“Mare amico”, un evento dedicato al soccorso in mare
“Mare amico”, un evento dedicato al soccorso in mare
27-Maggio-22
Martedì 31 maggio dalle 10 piazza Bovio sarà la cornice dell’evento &ldq...
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
12-Gennaio-22
Il Comune ha avviato la ricerca, nell’ambito del proprio patrimonio immobiliare, di possibili ...

TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
07-Gennaio-22
A partire da venerdì 7 Gennaio sarà riattivato il servizio di consegna a domicilio di ...
SOSTEGNO ALL’ABITARE, DAL COMUNE 160 MILA EURO PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: LE DOMANDE DA LUNEDÌ
SOSTEGNO ALL’ABITARE, DAL COMUNE 160 MILA EURO PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: LE DOMANDE DA LUNEDÌ
10-Dicembre-21
Un contributo straordinario per il sostegno all’abitare di 160 mila euro rivolto ai nuclei fam...