Archivio notizie

 30-Dicembre-20

Fumata grigia al Mise. Ferrari e Nigro: “Ora più che mai devono partire le bonifiche, strumento per il rilancio economico e sociale di Piombino”

Fumata grigia al Mise. Ferrari e Nigro: “Ora più che mai devono partire le bonifiche, strumento per il rilancio economico e sociale di Piombino”
Dall’incontro di oggi con il Ministero dello Sviluppo economico sono emerse notizie che accogliamo con favore ma che certamente non ci tranquillizzano sul futuro dell’azienda.
Ben venga la commessa in prossimità di aggiudicazione da parte di Jsw per la fornitura per le Ferrovie dello Stato che frutterà all’azienda circa 900 milioni nei prossimi dieci anni.
Apprendiamo con favore anche l’impegno, per adesso solo verbale, dell’azienda a presentare il progetto del forno elettrico entro il prossimo 31 gennaio. Soprattutto, rileviamo con favore che il Governo ha confermato di voler entrare nella compagine sociale di Jsw.
Tuttavia, non possiamo non considerare che tutto questo è, ancora una volta, privo di certezze: l’ingresso dello Stato nella compagine sociale, per esempio, deve passare da una valutazione economica dell’azienda che, c’è da aspettarselo, rappresenterà una partita non facile e breve da giocare.
In questo contesto, preso atto che le problematiche non sono purtroppo di pronta soluzione, visto anche che oramai sono passati due anni e mezzo dall’arrivo di Jindal e che i lavoratori e la città hanno diritto di conoscere il proprio futuro, appare più che mai indispensabile che partano gli smantellamenti (l’episodio della gru di qualche giorno fa ci richiama ancora una volta a tale priorità) e le bonifiche. A questo scopo, le risorse messe a disposizione dall’Europa sono un’occasione che non possiamo permetterci di perdere. Già da tempo abbiamo sollevato la questione con le istituzioni regionali e nazionali: finanziare le opere di bonifica significherebbe garantire lavoro al territorio per molti anni rendendo sopportabile anche l’attesa che ancora si prospetta per un auspicato rilancio industriale.
Anche per questo sosteniamo che Piombino debba essere destinataria delle risorse economiche necessarie per le opere di bonifica, opere che finalmente risaneranno il territorio sotto un profilo ambientale, libereranno spazi utili a nuovi futuri investimenti e daranno ossigeno ai tanti lavoratori bloccati nell’impasse da anni.
Finalmente, durante l’incontro di oggi, siamo stati ascoltati e il Governo, per il tramite della sottosegretaria Morani, ha compreso l’importanza della nostra richiesta impegnandosi a creare un tavolo con il Ministero dell’Ambiente proprio per dare gambe al progetto di bonifica dell’intero Sin di Piombino. Nelle scorse settimane, intanto, avevamo richiesto un incontro al Ministero dell’Ambiente proprio su questo tema: stiamo concordando un primo incontro in attesa di veder realizzato il tavolo con entrambi i Ministeri interessati.
 
Francesco Ferrari, sindaco di Piombino
Sabrina Nigro, assessore al Lavoro e alle Attività produttive
 
 
 

Altre notizie correlate

Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
17-Marzo-25
Nell’ambito del percorso di confronto sul tema del rilancio siderurgico e, in particolare, del...
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
21-Febbraio-25
Vertice tra Comune e organizzazioni sindacali: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari e l&rsquo...
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
19-Febbraio-25
Firmato l’accordo tra Metinvest e Danieli che disciplina la partnership all’interno di M...
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
18-Febbraio-25
“Fin dall’inizio delle operazioni di smantellamento, in corso ormai da mesi - spiegano S...

Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6&...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza del...
Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. &ldqu...
Un pool di tecnici per il rilancio del polo siderurgico
Un pool di tecnici per il rilancio del polo siderurgico
17-Dicembre-24
Il Comune di Piombino ha deciso di dotarsi di un pool di tecnici specializzati per affiancare gli uf...

Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbli...
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta ...