Archivio notizie

 03-Marzo-21

Ferrari: “Dopo tante illazioni e commenti fantasiosi, ecco la verità su Rimateria”

Ferrari: “Dopo tante illazioni e commenti fantasiosi, ecco la verità su Rimateria”

Nei giorni scorsi molte ipotesi e illazioni hanno popolato la stampa e i social riguardo una presunta trattativa tra Comune e Rimateria che prevederebbe, secondo queste voci, la concessione di un sostanzioso aumento di volumi della discarica e una ritrattazione di tutti quegli atti che, non senza rischi e ostacoli, abbiamo messo in campo per tutelare la città. Voglio tranquillizzare tutti i miei concittadini: nessun passo indietro. È oggettivo che, a seguito dell’esito della conferenza dei servizi, si sia aperto un nuovo capitolo della vicenda e per questo, insieme alla Regione, abbiamo avviato un dialogo con l’azienda allo scopo di dettare le nostre condizioni imprescindibili e avere le necessarie garanzie sulla messa in sicurezza del sito. La nostra priorità è sempre stata, e continuerà ad essere, la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. C’è chi ha insinuato che il Comune avesse intenzione di rimettere in discussione tutti gli atti posti in essere finora, come la variante urbanistica e il riconoscimento di Colmata e Montegemoli come centri abitati: si tratta di mere costruzioni volte esclusivamente a screditare l’amministrazione. Tutte le azioni portate avanti finora, quegli atti necessari che nessuno prima aveva mai neanche pensato di produrre e di cui siamo orgogliosi, sono state utili a darci la possibilità di dettare le nostre condizioni. In questi giorni sono rimasto in silenzio ad ascoltare le tante voci che hanno approfittato di questo momento per uscire allo scoperto con asserzioni che hanno mostrato la loro vera posizione riguardo la vicenda Rimateria: persino un ex assessore ha confessato che avrebbe proceduto con un accordo mesi fa, prima del voto sulla variante a cui si è volutamente sottratto, omettendo di dire, però, che in quel momento l’unico accordo possibile avrebbe svenduto la città per un milione e mezzo di metri cubi. Un’ulteriore conferma dell’impossibilità di continuare a condividere un percorso comune.
Non conosco le intenzioni dei soci privati in merito al futuro di Rimateria e comprendo le preoccupazioni dei comitati e dei cittadini ma, su questo voglio essere chiaro, qualunque decisione saremo chiamati a prendere il nostro primo interlocutore sarà la città.

Francesco Ferrari, sindaco di Piombino

 
 
 

Altre notizie correlate

C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
19-Marzo-25
È stata fissata una data per l’avvio della nuova tariffazione puntuale per i rifiuti: a...
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
10-Dicembre-24
Il Comune di Piombino, in collaborazione con Sei Toscana, lancia la campagna “Rifiuta le catti...
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
04-Settembre-24
Partiranno la settimana prossima alcune operazioni di indagine sul sottosuolo nelle aree immediatame...
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
04-Luglio-24
L’incremento della raccolta differenziata non conosce sosta: prima dell’avvio del nuovo ...

Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
03-Aprile-24
Partirà il prossimo lunedì 15 aprile la riorganizzazione del sistema di raccolta dei r...
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
15-Marzo-24
In vista dell’attivazione del nuovo porta a porta per la frazione di Baratti, a partire da lun...
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
01-Febbraio-24
Continua il percorso di rinnovamento del sistema cittadino di raccolta dei rifiuti. Lo scorso 29 gen...
Discarica di Ischia di Crociano, passi avanti nel percorso
Discarica di Ischia di Crociano, passi avanti nel percorso
04-Dicembre-23
Sono due gli atti che recentemente hanno portato la vicenda della discarica di Ischia di Crociano an...

Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
28-Novembre-23
Con oggi si conclude la sostituzione dei cassonetti in tutto il centro urbano. Le ultime postazioni ...
Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
17-Novembre-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Conclusa la sostitu...