Archivio notizie

 22-Luglio-21

#DivertiAMOci: firmata l’intesa operativa per la sicurezza della movida

#DivertiAMOci: firmata l’intesa operativa per la sicurezza della movida

Al via il progetto #DivertiAMOci: è stata firmata l’intesa operativa tra il Comune di Piombino, il Commissariato di Piombino, Confesercenti e Confcommercio, alla presenza del Questore Dott. Roberto Massucci, per la gestione in sicurezza della movida in città. Gli obiettivi del progetto sono l’individuazione e la condivisione delle migliori pratiche per una gestione responsabile e consapevole attraverso l’inclusione dei soggetti interessati e la valorizzazione delle buone pratiche della prevenzione.

“Questo protocollo sigla una collaborazione virtuosa tra i diversi soggetti cittadini – dichiara il sindaco Francesco Ferrari – e si affianca al progetto di vigilanza della movida avviato dal Comune. L’obiettivo è lo stesso: garantire la sicurezza di fruitori e gestori di locali notturni, in particolare nelle aree più frequentate in orario serale e notturno. Grazie a questo progetto possiamo integrare diversi strumenti per creare una rete a tutela di tutti: dopo i mesi difficili che abbiamo attraversato, è importante che i cittadini e gli esercizi possano godere di questo momento di ritorno, seppur parziale, alla normalità ma è indispensabile che sia fatto in sicurezza, sia per quanto riguarda il rischio di contagio che per la tutela di persone e luoghi”.

L’intesa operativa ha validità nelle aree del centro storico e, più in generale, in quelle interessate da consistenti flussi turistici e aggregazioni di persone per tutta la durata del periodo estivo.
Il progetto, approvato in Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto, prevede la collaborazione tra i soggetti firmatari secondo le modalità previste in specifiche ordinanze del Questore: sarà individuato un coordinatore e si terranno riunioni settimanali al fine di attivare nuovi strumenti e monitorare quelli già attivi, oltre al ricorso a sanzioni qualora fossero violate le norme di comportamento.

“La gestione responsabile della movida notturna è un obiettivo di tutti – dichiarano Marco Torchioni, presidente Confcommercio, e Vincenzo Cananzi, presidente Confesercenti –. Col Questore, promotore dell’iniziativa, ed il Comune, ci faremo portavoce per la corretta attuazione delle norme anti covid. Grazie a questo protocollo, il servizio di controllo utilizzato dagli esercizi in ottemperanza alla normativa vigente per gli intrattenimenti svolti e il servizio di vigilanza attivato dal Comune creeranno una rete che, tramite il coordinatore che sarà individuato, si rapporterà con le Forze dell’Ordine: in questo modo potremo attivare un sistema di vigilanza che garantisca la sicurezza di tutti, fruitori e gestori dei locali, coniugandone le esigenze”.

 
 
 

Altre notizie correlate

La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
13-Febbraio-25
La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per l...
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
06-Febbraio-25
Va avanti con risultati soddisfacenti la cosiddetta operazione Alto impatto, voluta dal Prefetto Dio...
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
27-Dicembre-24
Anche quest’anno il sindaco Francesco Ferrari ha emesso un’ordinanza che vieta la vendit...
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
28-Ottobre-24
Domani, martedì 29 ottobre, alle 10, saranno demolite le due ciminiere della ex Centrale Enel...

Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 
Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 
03-Settembre-24
Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari...
Sette nuove videocamere per la sicurezza in città: con queste installazioni quadruplicato il sistema di videosorveglianza rispetto al 2019
Sette nuove videocamere per la sicurezza in città: con queste installazioni quadruplicato il sistema di videosorveglianza rispetto al 2019
29-Marzo-24
Altre sette videocamere si aggiungono al sistema di videosorveglianza cittadino, con un investimento...
Sicurezza: il Comune vara misure aggiuntive       
Sicurezza: il Comune vara misure aggiuntive       
16-Novembre-23
Il Comune di Piombino continua a riservare la massima attenzione al tema della sicurezza. In queste ...
Emessa la nuova ordinanza che limita consumo e vendita di alcol e bevande in vetro: ecco le novità
Emessa la nuova ordinanza che limita consumo e vendita di alcol e bevande in vetro: ecco le novità
31-Ottobre-23
È stata emessa una nuova ordinanza relativa al consumo di alcol e bevande in vetro. La nuova ...

Otto nuove videocamere per implementare la videosorveglianza
Otto nuove videocamere per implementare la videosorveglianza
30-Ottobre-23
Otto nuove videocamere che si aggiungono alle 103 che compongono l’impianto di videosorveglian...
Tavolo in Comune con le associazioni di categoria
Tavolo in Comune con le associazioni di categoria
27-Ottobre-23
Tavolo in Comune con le associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio e Cna. Il tema all&rs...