Archivio notizie

 16-Settembre-21

A Piombino addetti di Tiemme e volontari Avela presidiano la fermate più frequentate dagli studenti

A Piombino addetti di Tiemme e volontari Avela presidiano la fermate più frequentate dagli studenti

Tiemme e Comune di Piombino fanno squadra per garantire un rientro a scuola sicuro per tutti gli studenti: in occasione del primo giorno di scuola, l’azienda di trasporto pubblico ha riavviato il progetto di monitoraggio e orientamento degli studenti che, quest’anno, vede il coinvolgimento del Comune e dei volontari di Avela così da coprire tutte le fermate autobus più strategiche. Si tratta, in particolare, dei punti in cui si concentra il maggior numero di studenti nonché di autobus in transito da e verso i principali presidi scolastici della zona della Val di Cornia.

“In concomitanza con la riapertura delle scuole riparte il servizio di assistenza ed orientamento degli studenti – ha detto l’assessore all’Istruzione  Simona Cresci -, un servizio fondamentale per tutelare l’incolumità dei bambini e dei ragazzi, nelle aree e nei momenti caratterizzati da maggiore congestione del traffico e affollamento, proprio all'ingresso e all'uscita dalle scuole all'inizio e al termine delle lezioni.  
Ci siamo attivati affinché i nostri ragazzi potessero muoversi in tutta autonomia. Grazie alla collaborazione dei volontari di Avela, in accordo con l’azienda trasporti Tiemme, siamo riusciti a potenziare il servizio: il personale aiuterà alunni e studenti ad attraversare la strada, accompagnandoli e indirizzandoli sugli autobus in partenza nelle diverse direzioni, nella piena prudenza”.

“È un’iniziativa che abbiamo deciso di rinnovare anche quest’anno sulla scia di quanto fatto lo scorso anno scolastico con “T’accompagno”, il progetto promosso dalla Regione Toscana e dalla Provincia – spiega il vice Presidente di Tiemme, Gianmarco Mancini -. La sinergia attivata con il Comune di Piombino ci ha permesso di potenziare ulteriormente il numero degli addetti che possiamo distribuire su punti di riferimento del territorio e garantire ai ragazzi informazioni sull’autobus in cui salire, nonché essere di supporto nel chiarire la presenze di potenziamenti e corse bis in cui smistare i ragazzi a bordo nel rispetto dell’attuale normativa che fissa all’80% la soglia di capienza massima a bordo dei mezzi, il tutto al fine di evitare assembramenti”.

Il personale Tiemme, coadiuvato dai volontari dell’associazione Avela, garantisce un presidio informativo a beneficio degli studenti, sia la mattina all’ingresso che poi all’uscita dalle lezioni. I punti individuati sono: il villaggio scolasticodi via della Pace, da dove partono 22 bus nella fascia oraria tra le 12.20 e le 14.20; la scuola media di via Togliatti; la scuola elementare di Populonia e la zona fiera di Venturina, area di interscambio per raggiungere le scuole superiori di Piombino.

 
 
 

Altre notizie correlate

Educativa scolastica: stanziati i primi fondi a disposizione
Educativa scolastica: stanziati i primi fondi a disposizione
18-Ottobre-24
Prosegue il sostegno alle scuole di fronte al crescente fabbisogno per l’assistenza agli stude...
Il Comune stanzia le risorse per l’accompagnamento sugli autobus anche per gli studenti delle scuole primarie
Il Comune stanzia le risorse per l’accompagnamento sugli autobus anche per gli studenti delle scuole primarie
05-Settembre-24
A partire da quest’anno scolastico il servizio di accompagnamento a bordo degli autobus sar&ag...
Al via le domande del \
Al via le domande del "Pacchetto scuola"
20-Agosto-24
Informiamo che a partire dalle ore 10 del 20 agosto 2024 fino alle ore 23:59 del 20 settembre 2024 s...
Apertura iscrizioni servizio mensa scolastica
Apertura iscrizioni servizio mensa scolastica
18-Giugno-24
Il Comune di Piombino informa che è possibile iscriversi al servizio mensa per l'anno sco...

Cedole librarie, al via la prenotazione dei libri per le scuole primarie
Cedole librarie, al via la prenotazione dei libri per le scuole primarie
28-Maggio-24
Al via la prenotazione dei libri di testo per i bambini delle scuole primarie: le famiglie degli alu...
Parte il 10 di aprile il contributo per i libri e materiali scolastici erogato dal Comune di Piombino
Parte il 10 di aprile il contributo per i libri e materiali scolastici erogato dal Comune di Piombino
09-Aprile-24
A partire da mercoledì 10 aprile sarà possibile presentare domanda per otten...
Il Comune erogherà contributi per 70 mila euro alle famiglie per l’acquisto di libri e materiali scolastici
Il Comune erogherà contributi per 70 mila euro alle famiglie per l’acquisto di libri e materiali scolastici
27-Marzo-24
Il Comune di Piombino erogherà un contributo destinato all’acquisto dei libri scolastic...
Premiazione concorso \
Premiazione concorso "Saranno Famosi: dalla scuola all'impresa"
28-Febbraio-24
Si è svolta lunedì 26 febbraio nell’Auditorium del Centro Giovani la fase finale...

Trasporto pubblico locale, Ferrari e Nigro: “Siamo al lavoro per la risoluzione delle criticità causate dalla modifica del servizio”
Trasporto pubblico locale, Ferrari e Nigro: “Siamo al lavoro per la risoluzione delle criticità causate dalla modifica del servizio”
22-Gennaio-24
“La riorganizzazione del Trasporto pubblico locale ha creato significativi disagi a tutti quei...
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
14-Dicembre-23
Sostegno all’educativa scolastica: il Comune ha disposto l’incremento dei fondi destinat...