Archivio notizie

 03-Gennaio-22

Divieto di botti a Capodanno, Ferrari: “Una singola azione all’interno di un percorso più vasto di cambiamento culturale che vogliamo”

Divieto di botti a Capodanno, Ferrari: “Una singola azione all’interno di un percorso più vasto di cambiamento culturale che vogliamo”

La decisione di vietare i botti a Capodanno è parte del percorso di sensibilizzazione e crescita della comunità che abbiamo avviato e siamo convinti che abbia già portato i suoi frutti. Siamo sicuri che questa ordinanza abbia contribuito alla sensibile diminuzione del fenomeno, peraltro dimostrata da dati oggettivi di non trascurabile importanza quali l’azzeramento degli accessi in pronto soccorso e l’assenza di interventi dei vigili del fuoco, in passato spesso chiamati anche a spegnere numerosi incendi causati da esplosioni di petardi nei cassonetti dell’immondizia, e alla sensibile diminuzione di richieste di intervento, che la stessa ENPA dichiara, per il recupero di animali domestici spaventati dal rumore. Eravamo consapevoli che durante il primo anno di applicazione di un’ordinanza di questo genere fosse impossibile debellare completamente il fenomeno.  
L’obbligo di portare con sé una bottiglietta per le deiezioni degli animali o il divieto di fumo in spiaggia, ad esempio, hanno visto adempimenti spontanei da parte della maggioranza dei piombinesi che, grazie al loro senso civico, hanno contribuito e contribuiranno a migliorare questa città. Il mancato totale rispetto delle singole ordinanze non può essere motivo per rinunciare a un percorso di crescita. Il fatto che una determinata norma non sia rispettata da tutti non può implicare una sua modifica o un suo ammorbidimento.
Siamo convinti, inoltre, che la bontà di questo genere di decisioni non si misuri nel totale delle sanzioni elevate ma che, piuttosto, sia uno strumento per responsabilizzare i cittadini al rispetto delle regole. È un percorso di evoluzione culturale di cui la città ha bisogno: se vogliamo un futuro diverso per Piombino, se vogliamo aprire la nostra città a nuovi orizzonti, dobbiamo innanzitutto aprire le nostre menti a un nuovo modo di affrontare il vivere in comunità fatto di rispetto reciproco e di osservanza delle norme a prescindere da quante divise ci siano a pattugliare le strade.

Francesco Ferrari, sindaco di Piombino

 
 
 

Altre notizie correlate

Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
06-Febbraio-25
Va avanti con risultati soddisfacenti la cosiddetta operazione Alto impatto, voluta dal Prefetto Dio...
Nuovo canile sanitario: il Comune ottiene un finanziamento regionale di 170 mila euro
Nuovo canile sanitario: il Comune ottiene un finanziamento regionale di 170 mila euro
05-Dicembre-24
Il Comune di Piombino ha ottenuto un finanziamento regionale pari a quasi 170 mila euro per la reali...
Canile: aggiudicata la gestione del canile a COOB e ENPA
Canile: aggiudicata la gestione del canile a COOB e ENPA
09-Ottobre-24
È stata aggiudicata la gestione del canile di Piombino a Montegemoli. Grazie alla procedura,...
Una nuova auto a servizio della Polizia Municipale
Una nuova auto a servizio della Polizia Municipale
09-Settembre-24
È arrivata a Piombino la nuova auto della Polizia municipale: si tratta di un mezzo confiscat...

Polizia municipale: dal 22 luglio nuovi orari
Polizia municipale: dal 22 luglio nuovi orari
19-Luglio-24
Dal 22 luglio 2024 la Centrale Operativa della Polizia Municipale osserverà nuovi orari d...
Controlli sull’autotrasporto: la Polizia municipale avvia una nuova attività
Controlli sull’autotrasporto: la Polizia municipale avvia una nuova attività
18-Dicembre-23
La Polizia municipale ha avviato una nuova attività: si tratta del controllo puntuale di even...
Prosegue l’attività di controllo estivo della Polizia Municipale: in questi giorni interventi sulle spiagge
Prosegue l’attività di controllo estivo della Polizia Municipale: in questi giorni interventi sulle spiagge
01-Agosto-23
Siamo ormai nel pieno della stagione balneare e aumentano di conseguenza i controlli della Polizia M...
La Polizia Municipale controlla la rumorosità dei veicoli con il fonometro
La Polizia Municipale controlla la rumorosità dei veicoli con il fonometro
25-Luglio-23
Continuano i controlli estivi sulla sicurezza stradale della polizia municipale. Tra le novità...

Comune di Piombino: multe e controlli contro il campeggio abusivo
Comune di Piombino: multe e controlli contro il campeggio abusivo
24-Luglio-23
Continua l’azione di contrasto e repressione dei confronti dei comportamenti illeciti e scorre...
Chiusura al traffico di Viale del Popolo in orario serale 
Chiusura al traffico di Viale del Popolo in orario serale 
30-Maggio-23
Comincia da questo venerdì, 2 giugno, la chiusura al traffico di via del Popolo in orario ser...