Archivio notizie

 13-Gennaio-22

Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio

Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio

Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A seguito di una fase di valutazione e di dialogo con i Comuni dell’Aor Val di Cornia e con Sei Toscana, gestore del servizio, il Comune di Piombino ha deciso di avviare la transizione verso la raccolta stradale tramite cassonetti informatizzati.

“L’adeguata gestione dei rifiuti urbani – spiegano il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessore all’Ambiente – è uno dei fattori necessari a garantire il decoro e, soprattutto, raggiungere gli standard di raccolta differenziata richiesti dalla Comunità europea. Dopo un’attenta valutazione delle opzioni a nostra disposizione, delle condizioni del territorio e dei costi del servizio in relazione alle diverse possibilità che Ato e Sei Toscana ci hanno prospettato, abbiamo optato per i cassonetti informatizzati da distribuire su tutto il territorio comunale ad eccezione del centro storico per il quale, vista la specifica conformazione, abbiamo ritenuto più adeguata la raccolta domiciliare. Recentemente, Sei Toscana ha presentato il nuovo piano industriale e Ato una relazione generica con le proposte relative alla riorganizzazione del servizio di raccolta: con questi documenti, finalmente, abbiamo potuto avviare concretamente questo percorso. Il Comune, grazie al lavoro degli uffici, ha presentato numerose e puntuali osservazioni utili a dimensionare il servizio sulle reali esigenze della città e dei cittadini fissando alcuni criteri indispensabili a rendere questo strumento veramente efficiente ed efficace. Attualmente, i dati sulla raccolta differenziata della nostra città sono molto bassi anche in relazione a quelli del resto della Toscana: siamo convinti che grazie a questo nuovo piano potremo migliorarli sensibilmente avvicinandoci agli standard richiesti dall’Europa. Si tratta di un percorso lungo e complesso che richiederà mesi di lavoro prima di arrivare a compimento: siamo convinti che sia un importante passo avanti e che, affinché questo nuovo servizio diventi effettivamente funzionale, saranno necessari la collaborazione e l’impegno di tutti”.

I dati relativi alla raccolta differenziata fotografano una situazione di forte deficit: la Toscana, nel 2020, si attesta al 62% mentre Piombino solo al 36%. Le province di Prato, Pistoia e Livorno sono le meno virtuose della Regione. Le macroaree Ato Toscana Costa e Ato Toscana Centro superano il 65% di raccolta differenziata lasciando indietro Ato Toscana Sud con appena il 50%.

 
 
 

Altre notizie correlate

C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
19-Marzo-25
È stata fissata una data per l’avvio della nuova tariffazione puntuale per i rifiuti: a...
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
10-Dicembre-24
Il Comune di Piombino, in collaborazione con Sei Toscana, lancia la campagna “Rifiuta le catti...
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
04-Settembre-24
Partiranno la settimana prossima alcune operazioni di indagine sul sottosuolo nelle aree immediatame...
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
04-Luglio-24
L’incremento della raccolta differenziata non conosce sosta: prima dell’avvio del nuovo ...

Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
03-Aprile-24
Partirà il prossimo lunedì 15 aprile la riorganizzazione del sistema di raccolta dei r...
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
15-Marzo-24
In vista dell’attivazione del nuovo porta a porta per la frazione di Baratti, a partire da lun...
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
01-Febbraio-24
Continua il percorso di rinnovamento del sistema cittadino di raccolta dei rifiuti. Lo scorso 29 gen...
Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
28-Novembre-23
Con oggi si conclude la sostituzione dei cassonetti in tutto il centro urbano. Le ultime postazioni ...

Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
17-Novembre-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Conclusa la sostitu...
Rivoluzione dei rifiuti: incontro a Populonia stazione
Rivoluzione dei rifiuti: incontro a Populonia stazione
30-Agosto-23
Procede il percorso di informazione e sensibilizzazione sul nuovo sistema di raccolta di rifiuti urb...