Archivio notizie

 25-Gennaio-22

BANDO SPAZI AGGREGATIVI DEDICATI AI MINORI, IL COMUNE CERCA ENTI DEL TERZO SETTORE PER UNA PARTNERSHIP

Il Comune di Piombino è alla ricerca di almeno due enti del terzo settore per partecipare al nuovo bando dell’impresa sociale “Con i Bambini” per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo del progetto è offrire opportunità formative e socializzanti, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della “comunità educante”, attività che il Comune di Piombino ha intenzione di sviluppare all’interno del Centro Giovani quale spazio aggregativo di prossimità già esistente. Il bando scade il 18 marzo 2022 e mette a disposizione complessivamente 20 milioni di euro.

“Si tratta di una opportunità da cogliere per dare vita a progetti finanziati per il Centro Giovani e per tutto il territorio cittadino – ha detto l’assessore alle Politiche giovanili Simona Cresci -. Gli spazi aggregativi di prossimità rappresentano luoghi dove dare parola alle aspirazioni dei ragazzi ed offrire tutto il supporto possibile perché possano adoperarsi attivamente per realizzarle, nell’importante ottica di prevenzione del disagio giovanile. Per poter presentare la domanda è necessario creare una partnership tra il Comune di Piombino e almeno due enti del terzo settore. Siamo pertanto alla ricerca di realtà con cui poter condividere questo prezioso progetto”.

Le proposte dovranno essere presentate da partenariati composti da un minimo di tre organizzazioni, di cui almeno due di Terzo settore e il Comune in cui verrà realizzato il progetto. Potranno, inoltre, far parte del partenariato il mondo delle istituzioni e dei sistemi regionali di istruzione e formazione. Ogni organizzazione potrà presentare una sola proposta, in qualità di soggetto responsabile, o prendere parte ad una sola proposta in qualità di partner. Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali, le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più proposte. Saranno valutate positivamente le proposte innovative e flessibili, volte ad arricchire e qualificare l’offerta educativa e culturale dei territori di intervento, garantendo reali possibilità di accesso a servizi di qualità ed eque opportunità di sviluppo delle life skills. Inoltre, si sottolinea, l’assoluta necessità della presenza, fin dalla fase di presentazione della proposta, di un immobile idoneo da valorizzare, attorno al quale il progetto dovrà ruotare e svilupparsi.

Il bando è consultabile all’indirizzo: https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/spazi-aggregativi-di-prossimita/

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Itticoltura: via alla gara per l’assegnazione di tre concessioni demaniali
Itticoltura: via alla gara per l’assegnazione di tre concessioni demaniali
13-Novembre-24
Pubblicato l’avviso per il rilascio di tre concessioni demaniali marittime nel Golfo di Follon...
Con il progetto Volta la Carta il Centro giovani apre le porte e sperimenta l’educativa di strada
Con il progetto Volta la Carta il Centro giovani apre le porte e sperimenta l’educativa di strada
25-Ottobre-24
Il progetto Volta la Carta, presentato dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno, soggetto gestore del Ce...
Al via la selezione per il progetto @CCEDO in Comune: un anno di Servizio civile universale per facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari online
Al via la selezione per il progetto @CCEDO in Comune: un anno di Servizio civile universale per facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari online
02-Agosto-24
È aperto il bando grazie al quale due giovani dai 18 ai 28 anni potranno accedere a “@C...
Nuova gestione Centro Giovani: partenza venerdì 8 marzo con un evento
Nuova gestione Centro Giovani: partenza venerdì 8 marzo con un evento
06-Marzo-24
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle Donne, venerdì 8 marzo, a partir...

Sabato 24 febbraio prima serata per Giò Disc 2024 con il Fluo Party  
Sabato 24 febbraio prima serata per Giò Disc 2024 con il Fluo Party  
21-Febbraio-24
Manca veramente poco ormai alla partenza della stagione 2024 di Giò Disc: sabato 24 febbraio ...
Torna Giò Disc: le serate di ballo dedicate ai giovani piombinesi
Torna Giò Disc: le serate di ballo dedicate ai giovani piombinesi
30-Gennaio-24
Torna anche per il 2024 Giò Disc, il progetto del Comune di Piombino per il divertimento sa...
Iniziata l’erogazione del contributo per i centri estivi: la misura sarà rinnovata per l’estate 2024
Iniziata l’erogazione del contributo per i centri estivi: la misura sarà rinnovata per l’estate 2024
28-Novembre-23
È iniziata l’erogazione dei contributi per i centri estivi relativi all’estate ap...
Inaugurazione della mostra \
Inaugurazione della mostra "Leonardo e le sue macchine" al Centro Giovani
13-Ottobre-23
Inaugurata la mostra “Leonardo e le sue macchine”: un'esposizione di disegni anamorf...

Inaugurazione della mostra \
Inaugurazione della mostra "Leonardo e le sue macchine" - 12 ottobre, ore 17, Centro Giovani
11-Ottobre-23
Sarà visitabile al Centro Giovani a partire dal 12 ottobre alle ore 17 la mostra “Leona...
È stato pubblicato il bando per l’affidamento del Centro giovani. Assessore Cresci: un luogo sempre più attivo e di riferimento per i ragazzi
È stato pubblicato il bando per l’affidamento del Centro giovani. Assessore Cresci: un luogo sempre più attivo e di riferimento per i ragazzi
29-Settembre-23
È stato pubblicato il bando per l’affidamento della gestione Centro Giovani, arrivato a...