Archivio notizie

 10-Febbraio-22

POLITICHE SOCIALI, IERI IL PRIMO INCONTRO DELLA CONSULTA DELL’HANDICAP

POLITICHE SOCIALI, IERI IL PRIMO INCONTRO DELLA CONSULTA DELL’HANDICAP

Si è svolto ieri, mercoledì 9 febbraio, il primo incontro della Consulta dell’handicap, uno strumento concepito con lo scopo di mantenere sempre aggiornato il quadro complessivo della condizione delle fasce deboli della società. All’appuntamento, che si è svolto in modalità telematica, hanno partecipato l’assessore alle Politiche sociali Vittorio Ceccarelli, il personale del Servizio Politiche sociali e del Servizio Sociale Professionale della Società della Salute Valli Etrusche e le associazioni di volontariato che operano esclusivamente nel campo della tutela dei diritti dei cittadini diversamente abili.

L’obiettivo del Tavolo – ha detto l’assessore alle Politiche sociali Vittorio Ceccarelli - è quello di realizzare un piano di interventi mirato e coordinato, in modo da far fronte alle criticità del tessuto sociale del territorio. In questo primo incontro conoscitivo abbiamo avuto modo di stabilire le linee guida delle prossime riunioni e discutere del piano organizzativo; questo strumento, fortemente voluto dall’amministrazione, permetterà al Comune e al Servizio Sociale di coordinare e ottimizzare il lavoro in modo da restituire ai cittadini un servizio sempre più mirato ed efficiente. Vogliamo trasformare il Tavolo in un laboratorio di idee operativo, all’interno del quale le associazioni verranno ascoltate e saranno vagliati percorsi e interventi per risolvere problematiche di varia natura, da quelle di carattere sociale e inclusivo a quelle relative all’abbattimento delle barriere architettoniche”.

Il Tavolo, che si riunirà con cadenza mensile, all’occasione potrà essere integrato di altri componenti, sia comunali che terzi, con competenze e professionalità utili ad affrontare le tematiche di volta in volta all’ordine del giorno, e svolgerà un lavoro di analisi e di ricerca che permetterà di ricostruire un quadro conoscitivo delle fragilità del territorio nei diversi ambiti di competenza. Al tempo stesso saranno valutate le modalità e le strategie di intervento nei confronti dei nuclei familiari che si rivolgono al Servizio Sociale per richieste di sostegno al reddito o difficoltà di altra natura e al Comune per questioni di emergenza abitativa.

 
 
 

Altre notizie correlate

Sabato 30 novembre torna la Festa del Volontariato
Sabato 30 novembre torna la Festa del Volontariato
29-Novembre-24
Sabato 30 novembre a partire dalle 10.30 nelle vie del centro di Piombino tornerà l...
Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l’anno 2024
Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l’anno 2024
25-Ottobre-24
È aperto il concorso pubblico per l’assegnazione in locazione ordinaria di alloggi ...
Casa: pubblicati i bandi per la mobilità in alloggi di edilizia residenziale pubblica e il bando per l\'erogazione del contributo affitti
Casa: pubblicati i bandi per la mobilità in alloggi di edilizia residenziale pubblica e il bando per l'erogazione del contributo affitti
23-Ottobre-23
Il Comune di Piombino ha pubblicato il nuovo Bando Generale per la Mobilità in alloggi di ERP...
Al via il bando per il contributo affitto
Al via il bando per il contributo affitto
31-Agosto-22
Aperto il bando per l’erogazione del contributo ad integrazione del canone di locazione: gli i...

Online la graduatoria Erp, punto assistenza in Saletta Rossa
Online la graduatoria Erp, punto assistenza in Saletta Rossa
05-Agosto-22
È online la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia reside...
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
12-Gennaio-22
Il Comune ha avviato la ricerca, nell’ambito del proprio patrimonio immobiliare, di possibili ...
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
07-Gennaio-22
A partire da venerdì 7 Gennaio sarà riattivato il servizio di consegna a domicilio di ...
BLOCCA SFRATTI, DA OGGI È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEGLI INQUILINI MOROSI NON COLPEVOLI
BLOCCA SFRATTI, DA OGGI È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEGLI INQUILINI MOROSI NON COLPEVOLI
03-Gennaio-22
È stato pubblicato sul sito del Comune di Piombino il bando per accedere al contributo del Fo...

SOSTEGNO ALL’ABITARE PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: PROROGATI I BANDI AL 31 GENNAIO
SOSTEGNO ALL’ABITARE PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: PROROGATI I BANDI AL 31 GENNAIO
29-Dicembre-21
La scadenza dei bandi per l’assegnazione dei contributi a sostegno dei nuclei familiari compos...
Chiusura Rsa Phalesia, incontro tra Comune e proprietà dell’immobile
Chiusura Rsa Phalesia, incontro tra Comune e proprietà dell’immobile
21-Dicembre-21
Ieri pomeriggio, lunedì 20 dicembre, si è tenuto l’incontro tra il Comune e i ra...