Archivio notizie

 14-Febbraio-22

CRONACA LOCALE DIGITALIZZATA, LA STORIA DELLA CITTÀ DAL 1968 AL 1980 A PORTATA DI CLIC

CRONACA LOCALE DIGITALIZZATA, LA STORIA DELLA CITTÀ DAL 1968 AL 1980 A PORTATA DI CLIC

È stato finalmente completato il lavoro di digitalizzazione delle cronache locali di Piombino, Val di Cornia e Isola d’Elba pubblicate negli anni dal 1968 fino al 1980 dalle testate Il Telegrafo, Il Tirreno e La Nazione: la consultazione di queste notizie è ora alla portata di tutti e disponibile online, grazie al prezioso e meticoloso lavoro di digitalizzazione delle cronache locali svolto dalla Biblioteca Civica Falesiana di Piombino.

Il progetto, realizzato dal Comune di Piombino e dalla Biblioteca con il contributo della rete delle biblioteche ed archivi pubblici aderenti al “Sistema Documentario del Territorio di Livorno” (SDTL) e dei comuni di San Vincenzo, Campiglia Marittima e Portoferraio, ha permesso di recuperare oltre 10 mila pagine che altrimenti sarebbero andate disperse, una testimonianza della storia recente del nostro territorio raccontata dalla stampa locale. Il lavoro, la politica, la cronaca nera, lo sport: innumerevoli episodi patrimonio della memoria collettiva della città, ma anche tanti ricordi personali, che adesso possono essere riscoperti e ricostruiti attraverso i giornali che negli anni hanno pubblicato le cronache della Val di Cornia.

Basterà inserire nel motore di ricerca interno, ad esempio, il proprio nome, o quello di familiari, parenti o amici, e trovare tutti gli articoli del passato che li citano. Si possono cercare anche informazioni su luoghi, fatti di cronaca, personaggi celebri o importanti eventi culturali e sportivi ospitati presso la nostra città. Il servizio è illustrato all’interno del sito istituzionale del Comune, nella sezione dedicata alle biblioteche:
https://www.comune.piombino.li.it/pagina19109_cronache-locali-dal-1968-al-1980.html

È possibile accedere all’archivio direttamente da questo link:
https://www.bibliotecafalesiana.it/cronachelocali/

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell&rsqu...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo app...

Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in colla...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica...