Archivio notizie

 22-Aprile-22

Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”

Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”
Il Comune di Piombino ha aderito all’iniziativa “Syllabus per la formazione digitale”, il programma di valutazione e formazione digitale rivolto ai dipendenti pubblici, nell’ambito del Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”.
Sulla piattaforma Syllabus i dipendenti individuati dalle amministrazioni possono accedere all’autovalutazione delle proprie competenze digitali. In base agli esiti del test iniziale, la piattaforma proporrà ai dipendenti i moduli formativi per colmare i gap di conoscenza e per migliorare le competenze
L’adesione del Comune di Piombino, accolta dal dipartimento della Funzione Pubblica (Ufficio per l’Innovazione amministrativa, lo Sviluppo delle competenze e la Comunicazione), mira alla definizione delle competenze digitali dei dipendenti attraverso l’autovalutazione. Tale programma rientra negli obiettivi deL PNRR che individua nelle persone, prima ancora che nelle tecnologie, il motore del cambiamento e dell’innovazione nella pubblica amministrazione.”
La partecipazione all’iniziativa è gratuita per amministrazioni e lavoratori. Alla fine di ogni percorso sarà rilasciata una certificazione che alimenterà il “fascicolo formativo del dipendente”, destinato a confluire nel “fascicolo del dipendente”, in corso di realizzazione.
 
 
 

Altre notizie correlate

Concessione scaduta: Palazzo Appiani ospiterà uffici comunali
Concessione scaduta: Palazzo Appiani ospiterà uffici comunali
03-Marzo-25
A maggio scadrà la concessione dei locali di Palazzo Appiani all’Istituto di ...
Approvato il piano delle assunzioni 2025: previsto un nuovo dirigente
Approvato il piano delle assunzioni 2025: previsto un nuovo dirigente
03-Gennaio-25
Pronto il Piano triennale delle assunzioni per il Comune di Piombino: sono otto i nuovi profili che ...
Nuovi orari dei cimiteri comunali
Nuovi orari dei cimiteri comunali
28-Ottobre-24
Il Comune di Piombino rivede gli orari dei cimiteri per venire incontro alle richieste pervenute dai...
La dottoressa Alice Fiordiponti nuovo segretario generale 

La dottoressa Alice Fiordiponti nuovo segretario generale 

01-Ottobre-24
È entrata in servizio oggi la dottoressa Alice Fiordiponti, nuovo segretario generale del Com...

Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
13-Ottobre-23
Nell’ambito del percorso verso la digitalizzazione dell’ente, il Comune di Piombino ha a...
Al via il bando per il contributo affitto
Al via il bando per il contributo affitto
31-Agosto-22
Aperto il bando per l’erogazione del contributo ad integrazione del canone di locazione: gli i...
Da martedì 23 agosto sarà aperto l’Ufficio comunale di propaganda
Da martedì 23 agosto sarà aperto l’Ufficio comunale di propaganda
22-Agosto-22
L'Ufficio comunale di propaganda si insedierà martedì 23 agosto per le autorizzazi...
Uffici comunali, dal 18 luglio al 4 settembre in vigore gli orari estivi
Uffici comunali, dal 18 luglio al 4 settembre in vigore gli orari estivi
12-Luglio-22
Dal 18 luglio al 4 settembre gli uffici del Comune saranno chiusi al pubblico il mercoledì po...

Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
08-Luglio-22
Proprio in questi giorni è arrivata la conferma dei finanziamenti ottenuti dal Comune di Piom...
Referendum, uffici aperti per carte d’identità e tessere elettorali
Referendum, uffici aperti per carte d’identità e tessere elettorali
09-Giugno-22
In occasione della consultazione referendaria i seggi elettorali saranno aperti nella sola giornata ...