Archivio notizie

 17-Maggio-22

Propaganda referendaria, le modalità

La propaganda elettorale per il referendum terminerà alla mezzanotte di venerdì 10 giugno: durante questo periodo gli interessati a svolgere attività e iniziative di propaganda sul territorio comunale dovranno rivolgersi alla Polizia Municipale per le occupazioni di suolo pubblico e all'ufficio comunale per la disciplina della propaganda per i relativi nulla osta.

Le prenotazioni di suolo pubblico e le conseguenti richieste di nulla osta devono pervenire almeno 48 ore prima degli eventi, indicando tipologia, luogo e orario di svolgimento, avendo cura di precisare il nome, il recapito telefonico e l'indirizzo email del responsabile dell'iniziativa.

Le richieste di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico devono essere presentate direttamente alla segreteria della Polizia Municipale in orario di apertura al pubblico (martedì, giovedì e venerdì ore 10-12; lunedì e mercoledì ore 10-12 e 15-17) oppure inoltrate allo stesso ufficio via e-mail o trasmesse all'indirizzo PEC del Comune.
Il nulla osta potrà essere richiesto all'ufficio comunale per la propaganda solo dopo aver verificato con la Polizia Municipale la disponibilità del suolo pubblico: le richieste di nulla osta dovranno sempre essere accompagnate dalla corrispondente prenotazione di suolo pubblico .

Nello stesso periodo, per le iniziative di propaganda elettorale, il Comune mette a disposizione di partiti e gruppi rappresentati in parlamento e ai promotori del referendum l'utilizzo di locali dei centri civici dei Quartieri Porta a Terra-Desco (via dell’Arsenale), Salivoli (Lungomare Marconi 280), Fiorentina-Populonia (piazza Minto e località Colmata), Riotorto (via delle Scuole 11/E) previo pagamento delle tariffe vigenti. Gli interessati possono prenotare detti locali direttamente in loco e, successivamente, chiedere il nulla osta allegando copia della ricevuta di pagamento.

Per informazioni:
Comando di Polizia Municipale - Segreteria, largo Caduti sul Lavoro 17: lcoscia@comune.piombino.li.it - 0565 63336
Comune di Piombino - Servizio Demografico, via Ferruccio 4: fparadisi@comune.piombino.li.it - 0565 63217
Comune di Piombino - Ufficio per la Propaganda Elettorale, palazzo comunale via Ferruccio 4: lpasquinucci@comune.piombino.li.it - 0565 63364
Pec: comunepiombino@postacert.toscana.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Concessione scaduta: Palazzo Appiani ospiterà uffici comunali
Concessione scaduta: Palazzo Appiani ospiterà uffici comunali
03-Marzo-25
A maggio scadrà la concessione dei locali di Palazzo Appiani all’Istituto di ...
Approvato il piano delle assunzioni 2025: previsto un nuovo dirigente
Approvato il piano delle assunzioni 2025: previsto un nuovo dirigente
03-Gennaio-25
Pronto il Piano triennale delle assunzioni per il Comune di Piombino: sono otto i nuovi profili che ...
Nuovi orari dei cimiteri comunali
Nuovi orari dei cimiteri comunali
28-Ottobre-24
Il Comune di Piombino rivede gli orari dei cimiteri per venire incontro alle richieste pervenute dai...
La dottoressa Alice Fiordiponti nuovo segretario generale 

La dottoressa Alice Fiordiponti nuovo segretario generale 

01-Ottobre-24
È entrata in servizio oggi la dottoressa Alice Fiordiponti, nuovo segretario generale del Com...

Da martedì 23 agosto sarà aperto l’Ufficio comunale di propaganda
Da martedì 23 agosto sarà aperto l’Ufficio comunale di propaganda
22-Agosto-22
L'Ufficio comunale di propaganda si insedierà martedì 23 agosto per le autorizzazi...
Uffici comunali, dal 18 luglio al 4 settembre in vigore gli orari estivi
Uffici comunali, dal 18 luglio al 4 settembre in vigore gli orari estivi
12-Luglio-22
Dal 18 luglio al 4 settembre gli uffici del Comune saranno chiusi al pubblico il mercoledì po...
Referendum, uffici aperti per carte d’identità e tessere elettorali
Referendum, uffici aperti per carte d’identità e tessere elettorali
09-Giugno-22
In occasione della consultazione referendaria i seggi elettorali saranno aperti nella sola giornata ...
Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”
Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”
22-Aprile-22
Il Comune di Piombino ha aderito all’iniziativa “Syllabus per la formazione digitale...

Approvato il fabbisogno di personale, 24 assunzioni in Comune nel 2022
Approvato il fabbisogno di personale, 24 assunzioni in Comune nel 2022
03-Febbraio-22
La Giunta ha approvato il piano triennale per il fabbisogno di personale: tra il 2022 e il 2024 sara...
Chiusura anticipata del Comune il 24 ed il 31 dicembre 2021
Chiusura anticipata del Comune il 24 ed il 31 dicembre 2021
22-Dicembre-21
Il Comune informa che venerdì 24 e venerdì 31 dicembre 2021 tutti gli uffici comunali,...