Archivio notizie

 04-Ottobre-22

“OttobreLibri”: venerdì un appuntamento dedicato a Pier Paolo Pasolini

“OttobreLibri”: venerdì un appuntamento dedicato a Pier Paolo Pasolini

Prosegue la rassegna “OttobreLibri” organizzata dal Comune di Piombino e dalla Biblioteca Civica Falesiana, di Piombino e di Riotorto, in collaborazione con l’associazione Assaggialibri: il secondo appuntamento sarà venerdì 7 ottobre alle 17.30 alla Biblioteca Civica Falesiana con un percorso di lettura attraverso la poesia di Pier Paolo Pasolini dal titolo “Assaggialibri legge Pasolini”.
Il percorso critico sarà a cura di Lorenza Boninu e le letture di Michele Paoletti e Patrizia Fiori.

Che cosa resta oggi di Pasolini? Al di là del mito e delle facili idealizzazioni o, al contrario, demonizzazioni, resta soprattutto l’esempio del suo coraggio intellettuale, della sua onestà, della sua fuga dai tatticismi ipocriti, dai compromessi, dalle convenzioni, dagli accomodamenti utilitaristici. Pasolini non temeva la contraddizione: anzi la esibiva scandalosamente, ne faceva emblema autentico del suo lavoro, la gettava sulla scena senza paura di esibire la traumatica sofferenza del dubbio. In un’epoca di facili certezze e di scontate semplificazioni, l’opera di Pasolini continua ad essere necessaria provocazione e insostituibile pungolo intellettuale.

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...