Archivio notizie

 21-Ottobre-22

Al via la quarta edizione del concorso MediaLibro

Al via la quarta edizione del concorso MediaLibro

È partita la quarta edizione di MediaLibro, il concorso rivolto ai giovani lettori creativi organizzato dal Comune di Piombino, dalla Biblioteca Civica Falesiana e dal Soroptmist Club di Piombino. L’intento del concorso è quello di offrire nuovi stimoli di lettura e favorire lo sviluppo creativo e intellettuale delle nuove generazioni.

Il concorso è dedicato ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni, alunni delle scuola secondaria di primo grado “A. Guardi” di Piombino: è ammessa la partecipazione di singoli studenti, di piccoli gruppi con al massimo 5 componenti, oppure dell’intera classe.
La partecipazione al concorso è gratuita. I partecipanti dovranno leggere un libro scelto tra quelli proposti nella bibliografia del concorso e trarne ispirazione per creare un elaborato. Quest’anno i libri proposti invitano i ragazzi a riflettere sul tema dei diritti e sulla tutela dell’ambiente il linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Gli elaborati creati dai partecipanti potranno essere di varia natura: i ragazzi avranno l’opportunità di creare un video di promozione del libro, come un booktrailer o un corto, potranno raccontarlo artisticamente, realizzando dei fumetti, delle fotografie o dei disegni, oppure riscriverlo in una delle sue parti o nel finale.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre sabato 8 aprile 2023 all’indirizzo email medialibropiombino@gmail.com , oppure consegnati a mano direttamente alla Biblioteca Civica Falesiana di via Appiani 32.

I premi in palio, offerti da Soroptmist Club di Piombino, hanno un valore complessivo di 500 euro e consistono in buoni acquisto libri o attività formative per i ragazzi. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione e nel mese di maggio sarà previsto un evento pubblico con la presentazione dei lavori e la premiazione dei vincitori. La scheda di partecipazione potrà essere ritirata in biblioteca, a scuola o scaricata all’indirizzo https://www.comune.piombino.li.it/pagina22803_concorso-medialibro.html.

Per ogni informazione, gli interessati possono rivolgersi alla Biblioteca Civica Falesiana: 0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell&rsqu...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo app...

Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in colla...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica...