Archivio notizie

 26-Ottobre-22

OttobreLibri 2022: domenica un appuntamento musicale dedicato a Luigi Tenco

OttobreLibri 2022: domenica un appuntamento musicale dedicato a Luigi Tenco

Musica e letteratura si incontrano in un nuovo appuntamento della rassegna OttobreLibri, organizzata dal Comune di Piombino e dalla Biblioteca Civica Falesiana.
Domenica 30 ottobre alle 17.30 il Castello ospiterà un incontro dedicato al grande artista Luigi Tenco dal titolo “Lontano nel mondo – storia di Luigi Tenco”: un racconto musicale tratto dal libro “L’ultimo giorno di Luigi Tenco” (Giunti Editore) di Ferdinando Molteni.
Un evento che racconterà la storia di Tenco attraverso le sue stesse parole con la voce, la narrazione e la chitarra di Ferdinando Molteni e al pianoforte Elena Buttiero. Saranno eseguiti capolavori come “Lontano lontano”, “Mi sono innamorato di te”, “Vedrai, vedrai”, “Ciao amore”, ciao e altre canzoni inedite. Lo spettacolo indagherà anche il rapporto di amicizia tra Tenco e Fabrizio De André e sarà eseguita la toccante “Preghiera in gennaio”, scritta da Faber in memoria di Luigi.

Nel suo libro Ferdinando Molteni racconta con accuratezza gli ultimi giorni di vita di Luigi Tenco, da domenica 22 gennaio 1967, giorno dell'arrivo di Luigi a casa sua, a Recco, fino a sabato 28 gennaio, giorno del suo funerale e della finale del Festival di Sanremo. Cerca di mettere ordine nei fatti accaduti soprattutto nella notte della morte dell’artista, citando articoli e inchieste di giornali e periodici, testimonianze filmate, i rapporti della polizia. Si raccontano anche i retroscena di quel Festival, le rivalità e le meschinità, il cinismo e gli interessi, gli artisti presenti e i conduttori, da Claudio Villa a Domenico Modugno, Little Tony e Mike Bongiorno.

La serata sarà accompagnata dagli artisti Elena Buttiero, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Torino, ha inciso diversi album ed ha tenuto concerti in Europa, negli Stati Uniti, in Canada, e Sud America. Ha preso parte, come pianista, allo spettacolo teatrale “Luigi Tenco. L'ultima notte” e Ferdinando Molteni, giornalista, scrittore e musicista, tiene regolarmente lezioni sulla canzone d'autore italiana presso università italiane e straniere. Ha pubblicato una ventina di volumi per case editrici come Vallecchi, Electa, Arcana. Ha scritto di cultura su vari  quotidiani ed ha organizzato e diretto numerose mostre d'arte.

Per info e prenotazioni: 0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell&rsqu...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo app...

Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in colla...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica...