Archivio notizie

 31-Ottobre-22

“Piombino Scrive: libri a KM 0!”: quattro incontri in biblioteca dedicati al territorio

“Piombino Scrive: libri a KM 0!”: quattro incontri in biblioteca dedicati al territorio

“Piombino Scrive: libri a KM 0!” è la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana e dedicata a Piombino e ai suoi scrittori. Quattro incontri per dare il giusto spazio e visibilità ai molti scrittori cittadini e a chi si dedica alla pubblicazione. Oltre agli incontri con autori locali, la rassegna include anche scrittori che hanno scritto libri su Piombino e sul suo territorio.

Il primo appuntamento sarà venerdì 4 novembre alle 17.30 con Mario Lari, autore del romanzo storico “Roma ai confini dell’impero”. Il romanzo è frutto di un’accurata ricerca storica sulle vicende dell’impero romano nel terzo secolo D.c., intrecciate con le avventure di personaggi immaginari, tra cui Irving, un giovane schiavo poi affrancato. Un racconto orientato alla pacifica convivenza e tolleranza tra gli uomini, nonostante il clima di crudeltà che connotava il periodo di decadenza imperiale in cui si svolge la vicenda. L’appuntamento sarà introdotto da Valerio Perna.

Il ciclo di incontri proseguirà sabato 26 novembre alle 16.30 con Sennuccio Del Bene, Centro Studi Storici A. Gabrielli, e il suo libro “Un rito solstiziale nell’Albero della Fecondità di Massa Marittima”; introdurrà Pablo Gorini e sarà presente l'editore Mario Papalini. Il centro dello studio sarà l’enigmatico dipinto duecentesco scoperto durante il restauro della “Fontana pubblica dell’Abbonandanza” situata nel centro storico di Massa Marittima. Il libro analizza attentamente il contesto politico, religioso, economico e di tradizioni locali del duecento massetano con ricco corredo di immagini e ricostruisce la temperie variegata e irrequieta del pieno medioevo, intrisa di superstizioni e fazioni.

Venerdì 2 dicembre alle 17.30 sarà la volta di Paolo Merlini con “Verso di voi, un viaggio lungo 14 anni” dove al centro ci sarà l’esperienza dell’autore, maestro di Shiatsu, con i detenuti del carcere di Volterra. La magia dell'incontro è l’ascolto reciproco in un ambiente ostile e gravato da molti pregiudizi.

Ultimo appuntamento venerdì 9 dicembre alle 17.30 con il gruppo creativo dell’Unitre “Penne curiose”, coordinato da Lucilla Lazzarini che presenterà il libro “Piombino racconta. Storie di una città di mare”. Una serie di ricordi diventati racconti, alcuni più semplici, altri più sapientemente costruiti, a formare un coro a più voci che si amalgamano a formare un'unica sinfonia. Introduranno l’incontro Pablo Gorini e Patrizia Lessi.

Tutti gli incontri si svolgeranno alla Biblioteca Civica Falesiana e saranno a ingresso gratuito.
Per info: 0565 226110 – biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell&rsqu...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo app...

Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in colla...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica...