Archivio notizie

 21-Novembre-22

Giovedì 24 novembre al via la rassegna di teatro per ragazzi ”Nuovi Sguardi” con lo spettacolo “Sandokan o la fine dell’avventura”

Giovedì 24 novembre al via la rassegna di teatro per ragazzi ”Nuovi Sguardi” con lo spettacolo “Sandokan o la fine dell’avventura”

Prenderà il via giovedì 24 novembre alle ore 18.30 la rassegna NUOVI SGUARDI, spettacoli per ragazze, ragazzi, scuole e famiglie a cura del Comune di Piombino in collaborazione con Matan Teatro. Come primo spettacolo della rassegna è stato scelto SANDOKAN, della compagnia pisana - ma guidata dal piombinese Giovanni Guerrieri - I Sacchi di Sabbia, vincitrice di numerosi riconoscimenti come il premio UBU Speciale e l’Eolo Award per la loro ricerca nel teatro di figura.

Lo spettacolo è un omaggio al genio e all'immaginazione di Emilio Salgari, lo scrittore veronese (e torinese d'adozione) del quale proprio nel 2022 ricorrono i 160 anni dalla nascita e al quale tutta la rassegna è dedicata.
Il luogo in cui si svolge l’azione è una cucina: attorno a un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese.
Perno dell'azione è l'ortaggio, in tutte le sue declinazioni: carote-soldatini, sedani-foresta, pomodori rosso sangue, patate-bombe, prezzemolo ornamentale. E poi cucchiai di legno come spade, grattugie come cannoni, una bacinella piena d'acqua per il mare del Borneo, scottex per cannocchiali, e ancora sacchetti di carta, coltellini, tritatutto.

“La rassegna ‘Nuovi sguardi’ parte con i migliori auspici, grazie ad una programmazione di tutto rispetto – dichiara il sindaco Francesco Ferrari – con titoli veramente in grado di coinvolgere gli spettatori più giovani. Il teatro è un’esperienza magica e affascinante per i ragazzi, che in questo caso poi si trovano letteralmente immersi nelle trame letterarie di Salgari. Sandokan è uno spettacolo rivolto ai bambini a partire dai 5 anni: un’età in cui il valore formativo di esperienze simili è altissimo. È una grande soddisfazione aver riattivato la programmazione dedicata ai ragazzi: il teatro stimola la fantasia, accresce il bagaglio di esperienze, insegna in modo divertente e coinvolgente a confrontarsi con realtà diverse ed inaspettate.”

"Siamo molto emozionati per questo inizio di stagione - spiegano Riccardo Bartoletti e Lorenzo Frediani, direttori artistici di Matan Teatro, la nuova realtà nata a Piombino nel luglio di questo anno - e i motivi sono tanti. Prima di tutto, c'è l'attesa per la risposta del pubblico a una rassegna popolare di qualità come questa, che ospiterà fino ad aprile importanti compagnie nazionali che operano nel settore del teatro per ragazzi. Poi c'è la speranza che il teatro torni ad essere un luogo non solo di visione ma anche di incontro, scambio di opinioni, che susciti insomma dibattito e discussioni sul nostro presente. Infine, dopo anni di lavoro in giro per l'Italia c'è l'emozione per un progetto nuovo nella nostra città, a contatto con i molti soggetti che già operano sul territorio e con il sostegno dell'Amministrazione, che non solo ha creduto nell'iniziativa ma che per mezzo del coordinamento dell'Ufficio Cultura ha seguito insieme a noi tutte le fasi dello sviluppo del progetto, soprattutto il coinvolgimento dei più piccoli come spettatori attivi della rassegna".

Ogni spettacolo sarà preceduto da una lezione animata a cura della Biblioteca Civica Falesiana e da incontri preparatori nelle classi, per il progetto ANDIAMO A TEATRO!, in collaborazione con Daniele Gargano dello studio "Prendi l'Arte & Mettila Ovunque".
Il costo di un biglietto a posto unico è di 5 euro, acquistabile il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00.
Per info & prenotazioni: Matan Teatro 3475054211, Teatro Metropolitan 056530385
www.matanteatro.eu

 
 
 

Altre notizie correlate

Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...

Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
17-Febbraio-25
Prosegue con il secondo appuntamento la serie di conferenze della quarta edizione del ciclo degli &l...
Passione arte: tre incontri per approfondire l\'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
Passione arte: tre incontri per approfondire l'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
13-Febbraio-25
Dopo quella per il cinema ecco arrivare il tempo dell’arte, dell’arte contemporanea per ...

Big Comedy Ring Show 7 Marzo 2025, ore 21 - Teatro Metropolitan
Big Comedy Ring Show 7 Marzo 2025, ore 21 - Teatro Metropolitan
07-Febbraio-25
Venerdì 7 marzo in scena al Metropolitan Big Comedy Ring Show, un format originale ...
Lo storico Franco Cardini a Piombino per promuovere il libro \
Lo storico Franco Cardini a Piombino per promuovere il libro "I confini della Storia"
07-Febbraio-25
Il prossimo 11 febbraio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino divent...