Archivio notizie

 23-Novembre-22

Il Comune lancia il concorso di idee per creare il “souvenir” di Piombino

Il Comune lancia il concorso di idee per creare il “souvenir” di Piombino

Il Comune di Piombino presenta un concorso di idee per individuare il progetto creativo più interessante per il futuro merchandising della città: 15 mila euro in palio, suddivisi in cinque premi, che andranno a chi saprà proporre i progetti in grado di meglio esprimere l’identità e la vocazione turistica del territorio, con uno sguardo particolare al suo passato e al suo patrimonio archeologico e storico.

Il nostro obiettivo è dar vita ad una linea di oggettistica di qualità in grado di valorizzare l’immagine della città – spiega l’assessore all’Economia e al Lavoro Sabrina Nigro - che diventi uno strumento promozionale ma anche un’occasione di business per gli operatori. Questa iniziativa fa parte di una più ampia rilettura in chiave turistica e di marketing del territorio, grazie alla quale promuovere in modo innovativo il grande patrimonio di bellezza che possediamo ma che ancora è poco conosciuto. Il concorso di idee ci permette di coinvolgere più soggetti possibile e selezionare le migliori proposte tra tutte quelle presentate.”

Tra i criteri per la scelta, infatti, oltre all’originalità dell’idea e la sua capacità evocativa dei luoghi e delle esperienze vissute nel territorio di Piombino, figura anche la potenzialità di commercializzazione dell’idea progettuale: dunque non un semplice gadget, ma un’idea imprenditoriale, sulla scorta di quanto emerge anche dalle ultime tendenze del mercato turistico, dove ormai lo shopping di produzioni di qualità è parte integrante dell’esperienza turistica.

L’acquisto infatti permette di associare un determinato luogo o l’esperienza vissuta all’oggetto acquistato ben al di là della fine della vacanza.

Se ormai nel marketing turistico è il digitale a fare la parte del leone – conclude l’assessore Nigro - il merchandising di qualità ha consolidato un ruolo sempre più mirato perché consente di allargare l’esperienza turistica oltre il soggiorno, creando un rapporto continuativo tra il territorio e i visitatori, attraverso un legame tangibile, carico però di emozioni e ricordi”.

Il premio sarà assegnato alle idee progettuali che si classificheranno nei primi cinque posti della

graduatoria con importi decrescenti: al primo classificato sarà assegnato un premio pari a 5 mila euro, al secondo un premio di 4 mila euro, al terzo 3 mila euro, al quarto ed al quinto andranno rispettivamente 2 mila e mille euro.

Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione a partire dal 28 novembre 2022 ed entro le ore 13 del 31 dicembre 2022 secondo le modalità riportate nel bando di concorso pubblicato sul sito isituzionale al link https://www.comune.piombino.li.it/pagina22540_contributi-sviluppo-economico.html .

Per eventuali informazioni è possibile contattare il Servizio Sviluppo Economico al numero

0565/63457, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13.30 ed il mercoledì dalle ore 15 alle

ore 17.

 
 
 

Altre notizie correlate

Pubblicata la graduatoria del contributo affitto 2024
Pubblicata la graduatoria del contributo affitto 2024
24-Ottobre-24
Sono stati pubblicati la Graduatoria provvisoria - suddivisa in base al reddito in Fascia A e Fascia...
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
11-Ottobre-24
La città si prepara a festeggiare il periodo più tenebroso dell’anno con tantiss...
Revoca del divieto temporaneo di balneazione a Salivoli
Revoca del divieto temporaneo di balneazione a Salivoli
23-Agosto-24
Dopo l’esito positivo delle nuove analisi effettuate da Arpat, il Comune ha emesso un’or...
Commercio e turismo: riunione in Comune del tavolo permanente con le associazioni di categoria
Commercio e turismo: riunione in Comune del tavolo permanente con le associazioni di categoria
25-Luglio-24
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro del tavolo tecnico promosso dal Comune di Piombino ...

Castello di Piombino: via agli interventi di manutenzione straordinaria
Castello di Piombino: via agli interventi di manutenzione straordinaria
08-Marzo-24
Il Comune di Piombino ha disposto la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria al...
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: sarà collocata in via Leonardo Da Vinci
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: sarà collocata in via Leonardo Da Vinci
06-Marzo-24
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: il Comune ha deliberato il trasferimento della s...
Carnevale piombinese 2024: a causa delle previsioni meteo slittano gli eventi di sabato 10 e domenica 11 febbraio
Carnevale piombinese 2024: a causa delle previsioni meteo slittano gli eventi di sabato 10 e domenica 11 febbraio
09-Febbraio-24
Il Comune informa che, a causa delle condizioni meteo previste per il fine settimana, sono stati spo...
Carnevale piombinese 2024: il Comune presenta il programma
Carnevale piombinese 2024: il Comune presenta il programma
02-Febbraio-24
Si avvicinano le giornate più importanti del Carnevale 2024 e a Piombino fervono i preparativ...

Il Comune di Piombino approva il progetto per il nuovo housing sociale
Il Comune di Piombino approva il progetto per il nuovo housing sociale
29-Dicembre-23
È stato confermato per il 2024 l’intervento per l’housing sociale nella forma di ...
Affidati i lavori per il primo tratto della Ciclovia tirrenica: partiranno a primavera
Affidati i lavori per il primo tratto della Ciclovia tirrenica: partiranno a primavera
18-Dicembre-23
Affidati i lavori per il lotto 2A della Ciclovia tirrenica che va dal confine con il Comune di Follo...