Archivio notizie

 30-Novembre-22

Il Festival di architettura del Mic a Piombino

Il Festival di architettura del Mic a Piombino

“Abitare la vacanza” è il festival dell'architettura risultato vincitore del bando “Festival di Architettura II”, indetto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Sono stati 25 i progetti partecipanti, tra i quali ne sono stati selezionati nove, e il raggruppamento primo nella graduatoria è risultato quello delle associazioni culturali “plug_in” (capofila), “U-BOOT”, “BACo Baratti Architettura e arte Contemporanea Archivio Vittorio Giorgini”, “LandWorks”, con il sostegno del Comune di Trinità d'Agultu, Comune di Piombino, Comune di Castelbianco, e di Ordine Architetti Ppc Sassari, Ordine Architetti Savona.
Il progetto prevede tre siti - Costa Paradiso (SS), Colletta di Castelbianco (SV), Baratti-Piombino (LI) - in tre regioni: Sardegna, Liguria, Toscana. Ogni sito ha in comune una presenza di architetture residenziali per le vacanze degli italiani: a Costa Paradiso le architetture di Alberto Ponis, a Colletta di Castelbianco il borgo recuperato da Giancarlo De Carlo, a Baratti le opere di Vittorio Giorgini.

“Saranno 7 giorni di eventi – racconta Marco Del Francia, Presidente di BACo - tra convegni, laboratori per bambini, proiezioni, mostre, installazioni, dibattiti e visite guidate a Casa Esagono e all’Archivio Vittorio Giorgini. Sarà l’occasione per favorire la conoscenza dell’architettura contemporanea al fine di ampliare la consapevolezza, il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini sui temi afferenti la qualità, la salvaguardia e la valorizzazione sostenibile del paesaggio antropizzato e naturale, in linea con l’obiettivo 13 dell’Agenda2030”.

“È una bella opportunità per la nostra città e per il territorio - dichiara il sindaco Ferrari -  che è stato premiato per un progetto di alta qualità che guarda alla valorizzazione dei beni architettonici contemporanei come Casa Esagono e ai temi di assoluta urgenza da affrontare come quello dei cambiamenti climatici. Una settimana durante la quale Piombino e Baratti godranno di una enorme visibilità nazionale, con tanti ospiti e pubblico che visiteranno le opere di Vittorio Giorgini e la nostra città”.

Il Festival si svolgerà ad aprile 2023 e vede la collaborazione di ENEA - Agenzia nazionale, ISTI CNR-Pisa, AAA/Italia - Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica - Università di Sassari, INArch Toscana, Ordine degli Architetti di Firenze - Fondazione Architetti Firenze, Ordine degli Architetti PPC di Livorno, SOUx a domicilio Piombino CASA Esagono, INArch Liguria, con un Partner internazionale (previsto dal Bando) individuato nella Maison de l'Architecture et de la Ville PACA di Marsiglia e Actar Publishers.
I curatori scientifici, sotto la direzione di Emanuele Piccardo, sono Marco Del Francia, Maria Pina Usai, Maria Elena Buslacchi, Giacomo Airaldi, Anna Moreno, GRRIZ Mattia Paco e Rizzi Luigi Greco.

 
 
 

Altre notizie correlate

Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...

Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
17-Febbraio-25
Prosegue con il secondo appuntamento la serie di conferenze della quarta edizione del ciclo degli &l...
Passione arte: tre incontri per approfondire l\'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
Passione arte: tre incontri per approfondire l'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
13-Febbraio-25
Dopo quella per il cinema ecco arrivare il tempo dell’arte, dell’arte contemporanea per ...

Big Comedy Ring Show 7 Marzo 2025, ore 21 - Teatro Metropolitan
Big Comedy Ring Show 7 Marzo 2025, ore 21 - Teatro Metropolitan
07-Febbraio-25
Venerdì 7 marzo in scena al Metropolitan Big Comedy Ring Show, un format originale ...
Lo storico Franco Cardini a Piombino per promuovere il libro \
Lo storico Franco Cardini a Piombino per promuovere il libro "I confini della Storia"
07-Febbraio-25
Il prossimo 11 febbraio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino divent...