Archivio notizie

 01-Febbraio-23

Nuovi parcometri in tutta la città

Nuovi parcometri in tutta la città

Novità per le soste a pagamento: il Comune, grazie alla collaborazione della Sgs, ha disposto la sostituzione di tutti i parcometri cittadini con nuove colonnine più evolute. I macchinari attuali, ormai vetusti e obsoleti, consentono il solo pagamento con moneta e richiedono frequenti e onerosi interventi di manutenzione. I nuovi parcometri di ultima generazione, invece, consentiranno il pagamento anche con carte di credito e bancomat anche in modalità contactless e con app di pagamento.

“In termini di tecnologia utilizzata - spiegano il vicesindaco Luigi Coppola, assessore al Patrimonio, e Vittorio Ceccarelli, assessore alla Polizia Municipale - gli attuali parcometri sono ampiamente superati: sostituirli significa offrire a cittadini e turisti uno strumento migliorato e più contemporaneo e, allo stesso tempo, migliorare l’efficacia degli interventi di controllo, svuotamento e manutenzione. Inoltre, essendo molto vecchi, non sono più adeguati neanche dal punto di vista del decoro e restituiscono un’immagine della città poco lusinghiera. Grazie a questo intervento potremo dare agli utenti un servizio decisamente migliorato”.

Per andare incontro ad un’utenza sempre più turistica, i parcometri saranno multilingue e godranno di un’elevata immediatezza e comprensibilità grazie al touch screen a colori.
Effetti benefici anche per l’arredo urbano: i nuovi macchinari avranno un ingombro minore rispetto agli attuali, con colonnine più piccole e possibilità di personalizzare il colore.
Si farà inoltre un passo in più in ottica smartcity, poiché la gestione migliorerà grazie alla possibilità di monitoraggio da remoto in tempo reale, che permetterà anche un’ottimizzazione degli interventi di manutenzione, con un conseguente risparmio. Il Comune, con la collaborazione della sua partecipata Sgs, sta provvedendo a istruire la gara per l’affidamento dell'intervento.

 
 
 

Altre notizie correlate

A Piombino arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
A Piombino arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
26-Giugno-23
  EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora ...
Sostituzione dei parcometri cittadini: entreranno in funzione giovedì 25 maggio
Sostituzione dei parcometri cittadini: entreranno in funzione giovedì 25 maggio
23-Maggio-23
Entreranno in funzione giovedì 25 maggio i nuovi parcometri cittadini. Contestualmente, inizi...
Sostituzione dei parcometri cittadini: oggi al via le nuove installazioni, entreranno in funzione nelle prossime settimane
Sostituzione dei parcometri cittadini: oggi al via le nuove installazioni, entreranno in funzione nelle prossime settimane
12-Maggio-23
Parte oggi, venerdì 12 maggio, la sostituzione di tutti i parcometri cittadini con i nuovi mo...
Parking pass, da venerdì Primo aprile al via la vendita degli abbonamenti
Parking pass, da venerdì Primo aprile al via la vendita degli abbonamenti
30-Marzo-22
A partire da venerdì Primo aprile i residenti nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Sa...

Tornano le restrizioni nella Ztl e il pagamento degli stalli blu
Tornano le restrizioni nella Ztl e il pagamento degli stalli blu
02-Marzo-21
Ritorno alla normalità per quel che riguarda la regolamentazione della sosta in città:...
Parking pass, agevolazioni anche per i turisti
Parking pass, agevolazioni anche per i turisti
03-Luglio-20
Da quest’anno, l’agevolazione sui parcheggi costieri prima dedicata solo agli ospiti del...
Parcheggi Baratti. Il sindaco Ferrari incontra gli operatori economici Riservati 25 posti auto
Parcheggi Baratti. Il sindaco Ferrari incontra gli operatori economici Riservati 25 posti auto
21-Giugno-19
Una soluzione momentanea per i gestori del campo boe e i ristoratori di Baratti, dopo che, con la fi...
Parcheggi 2.0. Se per pagare basta un\'App
Parcheggi 2.0. Se per pagare basta un'App
30-Maggio-17
Una App per pagare i parcheggi in città. Dal 31 maggio sarà possibile pagare, prolunga...