Archivio notizie

 02-Febbraio-23

Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti

Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti

Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualmente, diminuiscono gli abbandoni. Nel 2022, per la prima volta, le richieste di ritiro degli ingombranti superano gli abbandoni.

“È il primo anno in assoluto - dichiara l’assessore all’Ambiente Carla Bezzini - che il corretto conferimento degli ingombranti supera di netto l’abbandono selvaggio, una piaga che ha attanagliato la nostra città per anni. È un dato molto incoraggiante che certifica la bontà delle politiche intraprese da questa Amministrazione in materia di rifiuti. Evidentemente, il significativo potenziamento del sistema di fototrappole ha funzionato sia per individuare i trasgressori ed elevare le giuste sanzioni che, soprattutto, come deterrente. È un’ottimo risultato che ci rende orgogliosi dell’intenso lavoro portato avanti finora anche e soprattutto per la necessaria evoluzione culturale e la sensibilizzazione dei cittadini al corretto conferimento. Questi dati pongono ottime basi sulle quali potremo continuare a lavorare nell’immediato futuro con il nuovo sistema di raccolta che partirà nei prossimi mesi”.

In aumento le sanzioni elevate grazie all’utilizzo della videosorveglianza: dopo le 213 del 2021, a dicembre 2022 il computo si assesta a 400 - quasi quadruplicate rispetto alle 106 del 2019 e raddoppiante rispetto alle 204 del 2020 - per un totale di oltre 73 mila euro. Contestualmente, diminuiscono gli interventi di recupero di rifiuti ingombranti abbandonati che si fermano a 6406 contro i 7597 del 2021 e i 9407 del 2020. Di poco diminuite le richieste di ritiro gratuito da parte del gestore che passano dalle 5090 del 2020 alle 6802 del 2021 e si attestano a 6135 nel 2022.

Il sistema di videosorveglianza attivo sul territorio comunale è composto da sei fototrappole e quattro telecamere e-killer, una particolare tecnologia che, a differenza delle classiche fototrappole che individuano solo le targhe dei mezzi, registra video e consente di identificare anche coloro che abbandonano i rifiuti senza l’ausilio di mezzi. Gli strumenti di ripresa ruotano nelle varie postazioni dove, in assenza della videocamera, rimane una postazione civetta come deterrente.

 
 
 

Altre notizie correlate

C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
C’è una data per la partenza della tariffa corrispettiva: dal 1 gennaio 2026 via ai cassonetti con tessera
19-Marzo-25
È stata fissata una data per l’avvio della nuova tariffazione puntuale per i rifiuti: a...
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
Il Comune di Piombino promuove la campagna “Rifiuta le cattive abitudini”
10-Dicembre-24
Il Comune di Piombino, in collaborazione con Sei Toscana, lancia la campagna “Rifiuta le catti...
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
04-Settembre-24
Partiranno la settimana prossima alcune operazioni di indagine sul sottosuolo nelle aree immediatame...
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
Differenziata al 67%: Ferrari “Superata la media nazionale, risultato eccellente”
04-Luglio-24
L’incremento della raccolta differenziata non conosce sosta: prima dell’avvio del nuovo ...

Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
Il 15 aprile via alla nuova raccolta differenziata a Populonia Alta: in corso la distribuzione dei kit
03-Aprile-24
Partirà il prossimo lunedì 15 aprile la riorganizzazione del sistema di raccolta dei r...
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
Rivoluzione dei rifiuti: al via la distribuzione dei kit per la differenziata a Baratti
15-Marzo-24
In vista dell’attivazione del nuovo porta a porta per la frazione di Baratti, a partire da lun...
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
Rivoluzione dei rifiuti: prosegue la distribuzione dei kit di raccolta porta a porta per il centro storico
01-Febbraio-24
Continua il percorso di rinnovamento del sistema cittadino di raccolta dei rifiuti. Lo scorso 29 gen...
Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
Conclusa la sostituzione dei cassonetti nel centro urbano
28-Novembre-23
Con oggi si conclude la sostituzione dei cassonetti in tutto il centro urbano. Le ultime postazioni ...

Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
Incontro pubblico mercoledì 22 novembre alle ore 21, Sala Multizonale di Montegemoli
17-Novembre-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Conclusa la sostitu...
Rivoluzione dei rifiuti: incontro a Populonia stazione
Rivoluzione dei rifiuti: incontro a Populonia stazione
30-Agosto-23
Procede il percorso di informazione e sensibilizzazione sul nuovo sistema di raccolta di rifiuti urb...