Archivio notizie

 13-Luglio-23

Rischi per malattie cardiovascolari e neoplastiche e attivazione del biomonitoraggio: nessuna risposta da Regione e Asl Nord Ovest, il Comune sollecita

Rischi per malattie cardiovascolari e neoplastiche e attivazione del biomonitoraggio: nessuna risposta da Regione e Asl Nord Ovest, il Comune sollecita

“Constatiamo nuovamente con grande dispiacere la mancanza di attenzione per i cittadini di Piombino in tema di salute pubblica da parte di Regione Toscana e Asl Nord Ovest.

Lo scorso gennaio il Comune di Piombino ha inviato una richiesta formale alla Regione Toscana e alla Asl Nord Ovest perché fossero programmati e realizzati specifici studi sull’esposizione a fattori di rischio per malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’area di Piombino. Nella stessa occasione, erano stati richiesti l’attivazione di un biomonitoraggio sulla popolazione e il completamento del registro tumori per il nostro territorio. Queste richieste nascevano da una mozione consiliare, in seguito ai risultati della relazione prodotta dalla Commissione consiliare comunale in materia di dati sulla salute, presieduta dal consigliere Mario Atzeni.

Da gennaio ad adesso Piombino non ha ricevuto nessuna risposta: per questo motivo siamo stati oggi costretti a sollecitare Regione Toscana e Asl.

È veramente desolante e spiacevole, oltre che segno evidente di scarsa considerazione per questo territorio, dover insistere per avere un riscontro su richieste che riguardano direttamente la salute e la sicurezza dei cittadini.

È ancora più grave che ad ignorarle siano proprio gli enti che hanno la responsabilità dei servizi sanitari sul territorio.

Piombino ha bisogno di un’attenzione specifica su questo tema e di essere ascoltata.

L’Amministrazione comunale continuerà a fare ogni cosa sia possibile per tutelare la città e garantire la sua sicurezza.”

 

Il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore alla Sanità Carla Bezzini

 
 
 

Altre notizie correlate

Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
18-Febbraio-25
“Fin dall’inizio delle operazioni di smantellamento, in corso ormai da mesi - spiegano S...
Il sindaco Ferrari scrive alla Regione e alla Asl per chiedere studi sui rischi per la salute e biomonitoraggio
Il sindaco Ferrari scrive alla Regione e alla Asl per chiedere studi sui rischi per la salute e biomonitoraggio
25-Gennaio-23
Il sindaco Francesco Ferrari ha presentato richiesta formale alla Regione Toscana e alla Asl Nord Ov...
“UNA SICUREZZA PER TE, UNA SICUREZZA PER TUTTI”: AL VIA LA CAMPAGNA VACCINI DEL COMUNE
“UNA SICUREZZA PER TE, UNA SICUREZZA PER TUTTI”: AL VIA LA CAMPAGNA VACCINI DEL COMUNE
18-Febbraio-22
“Una sicurezza per te, una sicurezza per tutti”: è partita la campagna di sostegn...
TUMORE AL SENO, PIOMBINO SI ILLUMINA DI ROSA NEL MESE DI OTTOBRE
TUMORE AL SENO, PIOMBINO SI ILLUMINA DI ROSA NEL MESE DI OTTOBRE
29-Settembre-21
Il Comune di Piombino aderisce alla Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021, promossa da Anci e Fondazi...

SALUTE PUBBLICA, FERRARI: “RAPPORTO COREAS EVIDENZIA UN’INCIDENZA DI PATOLOGIE SUPERIORE A PIOMBINO, CHIEDIAMO NUOVAMENTE ALL’ASL UN BIOMONITORAGGIO”.
SALUTE PUBBLICA, FERRARI: “RAPPORTO COREAS EVIDENZIA UN’INCIDENZA DI PATOLOGIE SUPERIORE A PIOMBINO, CHIEDIAMO NUOVAMENTE ALL’ASL UN BIOMONITORAGGIO”.
15-Settembre-21
Il rapporto sullo stato di salute nei quattro siti di bonifica, recentemente redatto a cura del CORE...
TUTELA DELL\'AMBIENTE, STOP AL FUMO NELLE SPIAGGE PIOMBINESI
TUTELA DELL'AMBIENTE, STOP AL FUMO NELLE SPIAGGE PIOMBINESI
12-Maggio-21
Spiagge pulite e tutela dell’ecosistema: Piombino diventerà una delle prime città...