Archivio notizie

 29-Agosto-23

Demolizioni: tavolo in Comune in vista della ripresa

Demolizioni: tavolo in Comune in vista della ripresa

Si è svolto questa mattina il secondo incontro del tavolo sulle demolizioni convocato dal Comune di Piombino alla presenza dei rappresentanti di Jsw, Demiced e delle organizzazioni sindacali in vista della ripresa delle opere prevista a settembre.

“È stato un incontro proficuo - dichiarano Sabrina Nigro, assessore alle Attività produttive, e Carla Bezzini, Ambiente - che si inserisce nel solco di un dialogo e una collaborazione tra vari soggetti che abbiamo rafforzato dopo l’episodio critico di luglio. Le opere di demolizione ricominceranno a breve e confrontarsi con tutti i soggetti coinvolti consente di sviscerare a monte potenziali criticità e intervenire per risolverle in via preventiva. L’azienda incaricata dell’opera ha già in programma un incontro tecnico con Asl e Arpat a seguito del quale ci riuniremo nuovamente. L’obiettivo di questo percorso è proprio quello di prevenire le potenziali criticità e far attivare tutte le misure utili a limitare i disagi e proteggere cittadini e lavoratori, sia quelli che intervengono sugli impianti di Jsw che coloro che lavorano nelle aziende limitrofe. Demolire gli impianti fatiscenti è essenziale da molti punti di vista ma vogliamo assicurarci che sia fatto in sicurezza e con tutte le precauzioni del caso”.

 
 
 

Altre notizie correlate

Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
17-Marzo-25
Nell’ambito del percorso di confronto sul tema del rilancio siderurgico e, in particolare, del...
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
21-Febbraio-25
Vertice tra Comune e organizzazioni sindacali: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari e l&rsquo...
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
19-Febbraio-25
Firmato l’accordo tra Metinvest e Danieli che disciplina la partnership all’interno di M...
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
18-Febbraio-25
“Fin dall’inizio delle operazioni di smantellamento, in corso ormai da mesi - spiegano S...

Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
17-Febbraio-25
È stata pubblicata ed è disponibile per la consultazione la bozza del Piano di Emergen...
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
13-Febbraio-25
La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per l...
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
17-Dicembre-24
È stato avviato un intervento di rinnovamento della rete dei cestini nel centro storico: si t...
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
07-Novembre-24
Si è tenuta ieri pomeriggio a Firenze una seduta congiunta della Seconda Commission...

Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
13-Settembre-24
Si è riunito mercoledì 11 settembre presso la Saletta Comunale di Venturina Terme il t...