Inaugurata la mostra “Leonardo e le sue macchine”: un'esposizione di disegni anamorfici realizzati dai ragazzi del liceo Leon Battista Alberti (indirizzo grafico/artistico), sotto la direzione dell’artista Cuboliquido, visitabile al Centro Giovani.
“Questo bel progetto esprime tutta la creatività degli studenti – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Simona Cresci-. Un viaggio nell’opera di Leonardo che ha permesso loro di arricchire la propria esperienza artistica facendosi parte attiva e creativa. In tutto questo il Comune è stato un supporto attivo fortemente coinvolto, a partire dalla progettazione e poi nella realizzazione, non solo con un contributo economico: i ragazzi hanno potuto lavorare negli spazi del Centro Giovani, allestiti a vero e proprio laboratorio d’arte, dimostrando anche la grande versatilità di questi spazi.”
Il progetto "Leonardo" nasce da un'idea della Scuola Leon Battista Alberti, ed è stata realizzata grazie al supporto ed al contributo del Comune di Piombino. In questo progetto, i ragazzi hanno selezionato alcune opere di Leonardo e le hanno interpretate riproducendole in disegni in 3D su pannelli di grandi dimensioni, nelle stanze del Centro Giovani, che, in questi giorni, si sono trasformate in un vero e proprio laboratorio. Fondamentale è stato il contributo del famoso ed internazionale street artist Cuboliquido, esperto di disegno anamorfico nonché vincitore del Dubai Canvas 3D Art Award 2017.
| Maggiori informazioni | Inaugurazione della mostra "Leonardo e le sue macchine" al Centro Giovani |
|---|