Archivio notizie

 08-Novembre-23

Successo per la campagna di abbonamento alla stagione teatrale di Piombino: dal 9 novembre via alla prevendita per il primo spettacolo, Le nostre anime di notte

Successo per la campagna di abbonamento alla stagione teatrale di Piombino: dal 9 novembre via alla prevendita per il primo spettacolo, Le nostre anime di notte

Successo per la campagna abbonamenti di Piombino, che ha raggiunto quota 410 abbonati, a fronte dei 373 dell’anno passato, con un risultato in crescita rispetto alla stagione 2022/2023.

“Un trend positivo che conferma la qualità dell’offerta che proponiamo: un calendario variegato e polifonico, ricco di alternative per tanti pubblici diversi, che attrae spettatori e testimonia la vivacità culturale cittadina – dichiara il sindaco e assessore alla Cultura Francesco Ferrari -. Adesso non resta che attendere la serata d’apertura, con il primo spettacolo: “Le nostre anime di notte” con Lella Costa ed Elia Schilton.”

Dopo la chiusura della campagna abbonamenti infatti, a partire da giovedì 9 novembre aprirà la prevendita per i biglietti degli spettacoli. I  biglietti potranno essere acquistati in prevendita sul portale eventipiombino.it o nelle rivendite accreditate: l’elenco è consultabile sul materiale promozionale e sulla pagina web dedicata sul sito del Comune:         
https://www.comune.piombino.li.it/pagina7989_teatro-e-musica.html

Il primo appuntamento sarà il 15 novembre alle ore 21 con lo spettacolo “Le nostre anime di notte”. Come sempre, l’acquisto per ciascuno spettacolo sarà disponibile a partire dalle ore 16 del giorno stesso dell’evento al Teatro Metropolitan.

Le nostre anime di notte, con Lella Costa ed Elia Schilton e la regia è di Serena Sinigaglia, è tratto dall'omonimo romanzo di Kent Haruf, tra i grandi interpreti della letteratura americana contemporanea. Si tratta della storia dolce e coraggiosa di un uomo e di una donna che, in età avanzata, si innamorano e riescono a condividere vita, sogni e speranze. Lella Costa è Addie, Elia Schilton è Louis: entrambi incarnano la dolcezza e la poesia di questa storia con la luce e il garbo che richiede, regalando agli spettatori la possibilità di ascoltare le loro conversazioni e avere il privilegio di vedere compiersi l’unione delle loro anime.

Sabato 11 dicembre alle ore 17 ci sarà anche l’introduzione allo spettacolo, a cura di Pablo Gorini,
alla Biblioteca Civica Falesiana.

È inoltre ancora aperta la campagna abbonamenti per la stagione concertistica, che proseguirà fino al 17 dicembre.

 
 
 

Altre notizie correlate

Stagione Concertistica - Concerto con Diego Ceretta e Federico Colli
Stagione Concertistica - Concerto con Diego Ceretta e Federico Colli
14-Marzo-25
Terzo appuntamento di questa stagione in programma lunedì 17 marzo alle 21 al Metropolitan,&n...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
Rassegna Nuovi Sguardi: in scena Pinocchio
Rassegna Nuovi Sguardi: in scena Pinocchio
03-Febbraio-25
Mostrare al giovane pubblico delle sfumature inedite del personaggio immortale di Pinocchio: è...
Stagione teatrale – Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano
Stagione teatrale – Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano
27-Gennaio-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: mercoledì 29 gennaio alle ore 21 al &...

Stagione Concertistica – Appuntamento il 20 gennaio al Metropolitan con Jaume Santonja e Kerson Leong
Stagione Concertistica – Appuntamento il 20 gennaio al Metropolitan con Jaume Santonja e Kerson Leong
17-Gennaio-25
Lunedì 20 gennaio alle ore 21 al Metropolitan l’Orchestra della Toscana sarà pro...
Alessio Boni e Antonella Attili in \
Alessio Boni e Antonella Attili in "Iliade - Il gioco degli dèi": venerdì 17 gennaio, ore 21, teatro Metropolitan
15-Gennaio-25
Il primo spettacolo dell’anno nell’ambito della stagione teatrale è affidato a Al...
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
17-Dicembre-24
Ottima partenza per la stagione teatrale 2024/2025: in costante crescita gli abbonamenti, risultato ...
Quasi al via la stagione teatrale 2024/2025, da venerdi 22 novembre gli “Incontri prima dello spettacolo”
Quasi al via la stagione teatrale 2024/2025, da venerdi 22 novembre gli “Incontri prima dello spettacolo”
20-Novembre-24
Si avvicina la partenza della stagione teatrale e venerdì 22 novembre, alle ore 17, alla Bibl...

Tutti a teatro: presentato il programma della stagione 2024/2025
Tutti a teatro: presentato il programma della stagione 2024/2025
02-Ottobre-24
È stato presentato ufficialmente il programma della nuova stagione teatrale di Piombino: si p...
Presentazione della stagione teatrale 2024/2025
Presentazione della stagione teatrale 2024/2025
27-Settembre-24
Martedì primo ottobre alle ore 18 scopriremo gli appuntamenti della stagione teatrale e conce...