Successo per la campagna abbonamenti di Piombino, che ha raggiunto quota 410 abbonati, a fronte dei 373 dell’anno passato, con un risultato in crescita rispetto alla stagione 2022/2023.
“Un trend positivo che conferma la qualità dell’offerta che proponiamo: un calendario variegato e polifonico, ricco di alternative per tanti pubblici diversi, che attrae spettatori e testimonia la vivacità culturale cittadina – dichiara il sindaco e assessore alla Cultura Francesco Ferrari -. Adesso non resta che attendere la serata d’apertura, con il primo spettacolo: “Le nostre anime di notte” con Lella Costa ed Elia Schilton.”
Dopo la chiusura della campagna abbonamenti infatti, a partire da giovedì 9 novembre aprirà la prevendita per i biglietti degli spettacoli. I biglietti potranno essere acquistati in prevendita sul portale eventipiombino.it o nelle rivendite accreditate: l’elenco è consultabile sul materiale promozionale e sulla pagina web dedicata sul sito del Comune:
https://www.comune.piombino.li.it/pagina7989_teatro-e-musica.html
Il primo appuntamento sarà il 15 novembre alle ore 21 con lo spettacolo “Le nostre anime di notte”. Come sempre, l’acquisto per ciascuno spettacolo sarà disponibile a partire dalle ore 16 del giorno stesso dell’evento al Teatro Metropolitan.
Le nostre anime di notte, con Lella Costa ed Elia Schilton e la regia è di Serena Sinigaglia, è tratto dall'omonimo romanzo di Kent Haruf, tra i grandi interpreti della letteratura americana contemporanea. Si tratta della storia dolce e coraggiosa di un uomo e di una donna che, in età avanzata, si innamorano e riescono a condividere vita, sogni e speranze. Lella Costa è Addie, Elia Schilton è Louis: entrambi incarnano la dolcezza e la poesia di questa storia con la luce e il garbo che richiede, regalando agli spettatori la possibilità di ascoltare le loro conversazioni e avere il privilegio di vedere compiersi l’unione delle loro anime.
Sabato 11 dicembre alle ore 17 ci sarà anche l’introduzione allo spettacolo, a cura di Pablo Gorini,
alla Biblioteca Civica Falesiana.
È inoltre ancora aperta la campagna abbonamenti per la stagione concertistica, che proseguirà fino al 17 dicembre.