Archivio notizie

 18-Dicembre-23

Affidati i lavori per il primo tratto della Ciclovia tirrenica: partiranno a primavera

Affidati i lavori per il primo tratto della Ciclovia tirrenica: partiranno a primavera

Affidati i lavori per il lotto 2A della Ciclovia tirrenica che va dal confine con il Comune di Follonica a Perelli 1. Oltre otto chilometri di pista ciclabile la cui realizzazione sarà avviata nella primavera 2024 per un costo di circa un milione e 200mila euro. Il tracciato sarà realizzato con materiali ecocompatibili, includerà un ponte in legno e ricalcherà sentieri già tracciati così da limitare l’impatto.
Questo primo tratto fa parte di un progetto più ampio che abbraccia molte regioni e che, per il territorio di Piombino, collegherà la Costa est a Baratti fino al confine con il Comune di San Vincenzo. Soggetto attuatore di questo primo intervento è la società Parchi Val di Cornia.

“L’imminente avvio di questi lavori - dichiara Marco Vita, assessore ai Lavori pubblici - è un ulteriore passo in avanti per la realizzazione di una rete di infrastrutture in grado di valorizzare la mobilità dolce. Grazie alla modifica al progetto originario che abbiamo proposto, oltre a risolvere significative criticità per la realizzazione del progetto, metteremo in relazione quest’opera con la pista ciclabile di Baratti creando, di fatto, un collegamento diretto fra tutti i luoghi più frequentati, valorizzandoli. Il nostro è un territorio naturalmente vocato al turismo sostenibile e alle attività all’aria aperta: merita di poter crescere grazie ad infrastrutture adeguate”.


È recente, infatti, la sottoscrizione dell’integrazione all’accordo di programma con la Regione Toscana che si è impegnata a incrementare i fondi consentendo al Comune di liberarne una parte che ha deciso di destinare alla progettazione dell’ultimo tratto della Ciclovia che va da Baratti al confine con il Comune di San Vincenzo e, quindi, di accelerare significativamente l’iter amministrativo. Inoltre il Comune, con l’obiettivo di risolvere importanti criticità legate al progetto originario, il cui percorso prevedeva uno snodo il località Fiorentina di difficilissima realizzazione, ha proposto un tracciato alternativo che passa lungo l’argine del Cornia, scavalca Ponte di Ferro e si ricollega alla ciclabile di Baratti. Tra i vantaggi del nuovo percorso, oltre ad un notevole risparmio economico, la possibilità di ricostruire il Ponte di Ferro, facilitando i collegamenti per tutte le aree limitrofe. In aggiunta, il tracciato originario correva lungo la Geodetica: il Comune ha voluto spostarlo lungomare sia per garantire maggiore sicurezza ai fruitori che per rendere l’opera più funzionale al turismo. Nell’ambito dell’integrazione all’accordo di programma, la Regione Toscana si è impegnata a valutare la proposta di tracciato e, in caso di esito positivo, ad attivarsi con il Ministero dei Trasporti per le procedure necessarie ai fini di una modifica ufficiale del tracciato.

 
 
 

Altre notizie correlate

Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6&...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza del...
Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. &ldqu...
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbli...

Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta ...
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
12-Novembre-24
Procede l’iter del progetto Horizon Regions4Climate per il recupero e il riequilibrio morfolog...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
Al via i lavori in via Cairoli
Al via i lavori in via Cairoli
28-Ottobre-24
Dopo la conclusione degli interventi in via del Fossato, via Casalini e in piazza Don Ivo Micheletti...

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

18-Ottobre-24
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto dell’intervento su viale del Popolo. Risale ...
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
Torna Halloween: festa in città per grandi e piccoli
11-Ottobre-24
La città si prepara a festeggiare il periodo più tenebroso dell’anno con tantiss...