20Eventi prosegue all’insegna del jazz. Sul palco di piazza Bovio arrivano le serate del Piombino European Jazz Festival: ancora cinque appuntamenti imperdibili con la musica di qualità.
“Quest’anno 20Eventi offre alcune affascinanti serate di grande jazz – dichiara l’assessore al Turismo Sabrina Nigro -. in occasione di 20Eventi arrivano a Piombino nomi importanti della musica contemporanea, con influenze culturali variegate e affascinanti: piazza Bovio sarà lo scenario perfetto, in un mix indimenticabile che sicuramente saprà conquistare il nostro pubblico.”
La partenza sarà con un doppio appuntamento: il 28 agosto alle 18.30 piazza Bovio ospiterà la straordinaria esibizione dei Drummers Circle, con 50 batterie e percussioni che suoneranno insieme a musicisti di ogni età, professionisti e dilettanti al calar del sole nella suggestiva piazza sul mare. Parteciperanno anche la Banda Galantara ed un gruppo di ragazzi di Spazio H.
La serata proseguirà alle 21.30 con la Santarnecchi Wave Orchestra.
Il 30 agosto sul palco The Beatbox in “The Beatles live again”, molto più di un semplice tributo: i Beatbox ricreano l'energia e il fascino dei Beatles con una precisione maniacale. Questo spettacolo, eseguito da musicisti di alto livello con collaborazioni nel pop italiano, ripercorre i grandi successi dei Beatles, dai primi giorni al Cavern Club fino ai capolavori finali del 1970, con esecuzioni fedeli e un impatto sonoro e vocale autentico. In tour mondiale, i Beatbox hanno suonato in USA, Russia, Romania, Svizzera, Nuova Zelanda, Belgio, Germania, e sono stati ospiti ai Beatles Day europei.
Sabato 31 agosto Rita Di Tizio & Vibracion Fatal, Luis Salinas e Antonio Orato si esibiranno in “From Napoli to Buenos Aires”, una serata dedicata a più stili musicali che si rifanno in primis al tango nuevo di Astor Piazzolla, alle influenze jazz di Richard Galliano alla musica latino americana, ai bassi dei quartieri napoletani. Salinas ha collaborato con noti artisti del folklore e del tango come Adolfo Ábalos e Horacio Salgán, e ha registrato oltre dieci album fino al 2012, esplorando vari generi musicali. Ha suonato con leggende come BB King, Paco de Lucía e Chucho Valdés. Antonio Onorato, straordinario chitarrista e musicista jazz, viene spesso paragonato a grandi come Pat Metheny, Santana e Jimi Hendrix, sebbene lui non ami questi raffronti.
Il 1 settembre Tullio De Piscopo torna a Piombino con lo spettacolo "40 anni di Stop Bajon” proponendo le hit che lo hanno imposto anche a livello internazionale con importanti collaborazioni. "Stop Bajon" è la canzone che nel 1984 Pino Daniele scrisse per De Piscopo, “ convincendolo" a cantare per la prima volta: fu un successo che da subito incontrò i favori della critica e del pubblico che riconoscendo e amarono "il sound napoletano”.
Il 2 settembre Karima si esibisce in “Life time” accompagnata dallo special guest Stefano “Cocco” Cantini. l’artista si racconta attraverso la musica, sua fedele compagna di vita percorrendo un viaggio nei ricordi nelle emozioni e nella passione. Per farlo sceglie i brani che più hanno segnato il suo percorso, tra alcuni di questi spiccano "Lullaby of Birdland" primo brano cantato per una jam session all'eta di 18 anni, "Greatest Love of Al* brano della sua musa ispiratrice, Whitney Houston e "Lately".