Archivio notizie

 03-Settembre-24

Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 

Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno 

Incontro tra Comune di Piombino e Prefettura di Livorno: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari, accompagnato dall’assessore alla sicurezza Vittorio Ceccarelli, hanno incontrato il prefetto Dionisi per affrontare il tema del piano di evacuazione dal porto in caso di criticità proveniente dal rigassificatore.

“Ringraziamo il prefetto che si è reso disponibile a lavorare subito per avere, prima possibile, un piano d’emergenza per Piombino – dichiara il sindaco Francesco Ferrari -: ritengo essenziale che sia pronto ben prima dei termini di legge. La norma prevede infatti la realizzazione di un piano della sicurezza entro due anni dall’attivazione di un impianto potenzialmente pericoloso: una disposizione come minimo inadeguata, tanto più in un caso come quello di Piombino, nel quale il rigassificatore rimarrà per tre anni. L’incontro di oggi è solo il primo di una serie di passaggi specifici rivolti alla realizzazione del piano per la sicurezza della nostra città.”

 
 
 

Altre notizie correlate

Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
17-Febbraio-25
È stata pubblicata ed è disponibile per la consultazione la bozza del Piano di Emergen...
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani
13-Febbraio-25
La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per l...
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
06-Febbraio-25
Va avanti con risultati soddisfacenti la cosiddetta operazione Alto impatto, voluta dal Prefetto Dio...
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
27-Dicembre-24
Anche quest’anno il sindaco Francesco Ferrari ha emesso un’ordinanza che vieta la vendit...

Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
17-Dicembre-24
È stato avviato un intervento di rinnovamento della rete dei cestini nel centro storico: si t...
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
07-Novembre-24
Si è tenuta ieri pomeriggio a Firenze una seduta congiunta della Seconda Commission...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
28-Ottobre-24
Domani, martedì 29 ottobre, alle 10, saranno demolite le due ciminiere della ex Centrale Enel...

ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
13-Settembre-24
Si è riunito mercoledì 11 settembre presso la Saletta Comunale di Venturina Terme il t...
Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
06-Settembre-24
Si svolgerà lunedì 16 settembre alle 17 al Centro giovani il convegno “Pillole a...