Archivio notizie

 01-Ottobre-24

Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 

Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 

Ecco i primi appuntamenti dell’OttobreLibri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata dal Comune di Piombino con al sua Biblioteca civica falesiana, in collaborazione con l’associazione Assaggialibri. Un mese intero ricco di eventi culturali in tanti luoghi e tante forme diverse, per tutti i gusti e di tutti i tipi.


Il primo appuntamento è per giovedì 3 ottobre alle 17 alla Biblioteca Falesiana con "Le donne del mito. Coraggio, passione e destino", una carrellata di monologhi, a cura di Assaggialibri, che propongono una rilettura delle più celebri eroine del mito rovesciando il tradizionale punto di vista maschile. Fedra coinvolta in un processo, Ero e Leandro naufraghi in mezzo al Mediterraneo nel tentativo di raggiungere la terra ferma, Didone donna libera che si scaglia contro Enea, la storia di Deianira non più spettatrice ma parte viva degli eventi e infine Elena, che si prende la libertà di scegliere “al ribasso”. Testi di Antonella Lattanzi, Ilaria Bernardini, Valeria Parrella, Patrizia Fiori e Michele Paoletti.

Gli incontri con l’autore partono venerdì 4 ottobre ore 17 alla Biblioteca Bidibibook di Riotorto con Andrea Fanetti e il suo nuovo romanzo "Avere tutto ma non il domani" pubblicato da Il Foglio Letterario Edizioni: la storia di Emilio Fanetti, «il contadino della Leccia», un romanzo che attraversa due secoli, tra la fine dell’Ottocento e gran parte del Novecento, durante i quali accadde di tutto: la nascita dell'industria, le guerre, il Fascismo, la Resistenza, il lavoro, le lotte operaie, l'Italia liberata; fatti e accadimenti che pur essendo inseriti in un contesto di oltre un secolo fa, risultano ancora incredibilmente attuali; un romanzo sull'appartenenza politica e sociale che parla di una generazione cresciuta tra fatica e ingiustizie e animata da una grande fede politica.

Fra i tanti appuntamenti per bambini e famiglie ritorna martedì 1 ottobre la "Festa dei nonni" con le letture dei volontari di Nati per Leggere seguite dalle attività creative a cura della biblioteca: ore 16.30 presso la Biblioteca Bidibibook di Riotorto. Parola d’ordine: portare un nonno!


Sabato 5 ottobre torna il simpatico Bibliobus, una biblioteca su ruote piena di libri che porta tante letture nei giardini e nelle piazze di Piombino; sarà possibile prendere libri in prestito gratuito e partecipare alle letture per bambini con i volontari di Nati per Leggere: ore 10.30 giardini del Perticale, ore 15.30 Cotone in Piazza della Rinascita e ore 16.30 Orto dei frati.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero ed è gradita al prenotazione.
Per le attività dedicate ai bambini, tutte a ingresso gratuito, è richiesta la prenotazione contattando la Biblioteca Civica Falesiana (via Appiani 32) telefonando allo 0565 226110 o scrivendo una mail a biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...