Archivio notizie

 10-Gennaio-25

Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte

Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte

Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica falesiana. Tutti i lunedì a partire dal 13 gennaio fino al 10 febbraio si parlerà di cinema, da lunedì 17 febbraio al 3 marzo, invece, gli appuntamenti saranno dedicati all'arte. Tutti a cura di Marco Formaioni.

Il primo incontro, lunedì 13 gennaio alle 17, sarà dedicato ad analizzare il rapporto tra uomo e natura, nel senso più ampio del termine: un viaggio per far incontrare film come “Il sorpasso” e “Le otto montagne”.

Poi il piacere della scoperta o riscoperta del grande scrittore svizzero di lingua tedesca Frederich Dürrenmatt (1921-1990). Una sorta di storia de "La promessa" perché, in tre incontri (20 gennaio, 3 e 10 febbraio) sarà possibile affrontare tre diversi modi di messa in scena del romanzo di Dürrenmatt “La promessa. Un requiem per il romanzo giallo” del 1958 (attualmente edito da Feltrinelli e Adelphi) la sceneggiatura del film “Il mostro di Magendorf” (Ladislao Vajda, 1958), lo sceneggiato per la tv “La promessa” (Alberto Negrin, 1979) e, infine, il regista Sean Penn che dirige un ispirato Jack Nicholson nel film del 2001 “La promessa”.

Sarà poi la volta dell’arte contemporanea: tre artisti fondamentali in una serie di incontri su “cose mai viste e sentite” (17, 24 febbraio e 3 marzo). Sul filo della genialità, della provocazione e dell’arte al servizio della società sarà affrontato il lavoro di John Cage (1912-1992), Maurizio Cattelan (1960) e Marina Abramovic (1946).

Tutti gli incontri si terranno alla Biblioteca Civica Falesiana alle 17 a ingresso libero.
Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica Falesiana (0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it).

 
 
 

Altre notizie correlate

“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
“INCONTRI CON LA SCIENZA 2025” - Dai gruppi sanguigni al DNA: il laboratorio biomedico nelle indagini di polizia”.
20-Marzo-25
CICLO DI CONFERENZE Si conclude con il sesto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli &l...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...

Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA &n...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo &qu...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento d...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...